Sonno: gli effetti sul sistema immunitario di una notte persa

Date:

Share post:

Negli ultimi anni, sempre più studi hanno sottolineato l’importanza del sonno e di dormire una determinata quantità di ore ogni giorno. Perdere anche solo una nottata può avere ripercussioni importanti sulla propria salute con effetti a breve, medio e lungo termine. Una nuova ricerca, per esempio, ha mostrato come saltare un ciclo può portare a cambiamenti sul proprio sistema immunitario che a sua volta contribuiscono a favorire un altro gruppo di condizioni come obesità, diabete a malattie cardiache.

Nello specifico, saltare il sonno per una giornata può andare a modificare il comportamento delle cellule immunitarie, soprattutto i monociti e a loro volta aiuta a favorire un’infiammazione sistematica dell’organismo. Il loro ruolo è difendere il corpo da agenti patogeni esterni e la suddetta mancanza li rende meno efficaci a svolgere il ruolo di difesa.

 

Sonno: l’importanza di dormire

Un aspetto interessante dello studio è che l’effetto della mancanza di sonno è paragonabile alle condizioni di salute di una persona obesa. La caratteristica principale è proprio l’infiammazione sistemica. Detto questo, si parla di cambiamenti temporanei che vengono recuperati con successive ore di dormita. Un aspetto importante però è non iniziare ad accumulare mancanze in tal senso.

Le parole dei ricercatori: “I nostri risultati sottolineano una crescente sfida per la salute pubblica. I progressi della tecnologia, il tempo prolungato trascorso davanti allo schermo e le mutevoli norme sociali stanno sempre più interrompendo le normali ore di sonno. Questa interruzione del sonno ha profonde implicazioni per la salute immunitaria e il benessere generale. A lungo termine, puntiamo a questa ricerca per guidare politiche e strategie che riconoscano il ruolo critico del sonno nella salute pubblica.”

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...