Il sonno e gli effetti negativi della sua privazione: un nuovo studio

Date:

Share post:

Ormai non è una novità il fatto che il sonno faccia bene al corpo umano e che la mancanza di esso possa portare a effetti negativi anche gravi, soprattutto sul lungo periodo. Effetti sul comportamento come una maggiore irritabilità, ma anche sul corpo come una maggiore suscettibilità a malattie croniche. Un nuovo studio ha voluto scoprire più a fondo questi aspetti.

La ricerca si è basata su un gruppo di adulti che va dai 33 agli 84 anni, quasi 2.000. A tutti i partecipanti sono state fatte domande specifiche per una durata di 8 giorni, domande sulla durata del loro sonno giornaliero, sullo stress quotidiano e su varie ed eventuali esperienze negative e positive che capitavano durante la giornata.

 

L’effetto del sonno e della sua mancanza

Le parole dell’autore principale, la psicologa dell’Università della British Columbia, Nancy Sin: “Anche piccole fluttuazioni notturne della durata del sonno possono avere conseguenze sul modo in cui le persone rispondono agli eventi nella loro vita quotidiana. Quando le persone sperimentano qualcosa di positivo, come ricevere un abbraccio o trascorrere del tempo nella natura, in genere si sentono più felici quel giorno. Ma abbiamo scoperto che quando una persona dorme meno del solito, non ha la stessa spinta nelle emozioni positive dai suoi eventi positivi”.

Allo stesso tempo, i ricercatori hanno scoperto che le esperienze positive risultavano esserle ancora di più inseguito a un sonno lungo e senza disturbi. Detto questo, ci sono ancora molti aspetti da scoprire. Gli stessi autori dello studio sottolineano come le interviste del genere sono soggette agli umori degli intervistati. Si tratta di una ricerca particolare condotta in un ambiente naturale e per questo molto diversa dalle precedenti.

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...