News

Sounds of the Forest, una raccolta dei suoni delle foreste di tutto il mondo

Sarà capitato a chiunque di avere quella voglia di fuggire dalla vita quotidiana di tutti i giorni, quella voglia di rifugiarsi nel silenzio della natura, immersi in una foresta mentre ci si riposa al suono del cinguettio degli uccelli o circondato dal fruscio delle foglie dei boschi. I suoni che circondano questi ecosistemi può trasformare una semplice passeggiata in una vera e propria esperienza acustica. Tuttavia spesso l’inquinamento acustico dell’uomo e il cambiamento climatico tende ad alterarne la natura. A questo proposito nasce Sounds of the Forest, un archivio audio gratuito dove sono preservate tutte le registrazioni digitali dei suoni di foreste in tutto il mondo.

L’archivio raccoglie file audio da sei continenti con l’Europa occidentale maggiormente rappresentata. La libreria è accessibile tramite la sua mappa interattiva o la pagina Soundcloud e permette agli utenti di utilizzarla per “ascoltare e creare”. Gli amanti della natura possono infatti contribuire con le proprie registrazioni, aiutando a riempire le molte aree rimanenti sulla mappa senza rappresentazioni. Il progetto incita infatti l’esplorazione di questi luoghi alla ricerca di nuovi suoni da inserire nel già vasto archivio. Il sito fornisce istruzioni specifiche su come caricare i file audio inviati.

 

Un raduno virtuale tra i suoni delle foreste

Sounds of the Forest è un’interessante iniziativa nata dall’annuale Timber Festival, un raduno internazionale nella foresta nazionale del Regno Unito. Quando la pandemia tuttavia ha affossato i piani per un Festival dal vivo, gli organizzatori hanno concepito i file audio come un modo per riunire il mondo in un raduno virtuale. Si sta anche cercando materiale per la festa del prossimo anno, in cui artisti selezionati risponderanno ai suoni raccolti, creando musica, audio, opere d’arte e molto altro.

Il Timber Festival 2021 si terrà nel corso della prossima estate, ma nel frattempo è possibile immergersi comodamente da casa nei suoni ristoratori delle foreste di tutto il mondo. Basta aprire la mappa sonora, fare clic su un file e chiudere gli occhi, al resto ci penserà la vostra immaginazione.

Foto di Free-Photos da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Read More