Array

Questo spaventoso ragno marino usa lo stomaco per respirare

Date:

Share post:

Gli oceani rappresentano un’inesauribile fonte di sorprese, tra queste ci sono anche i ragni marini che stanno sorprendo i ricercatori della spedizione Antartica. E’ stata trovata una specie che respira tramite l’apparato intestinale.

Sembra assurdo, ma è proprio così, questo curioso animaletto non ha cuore ma in sostanza vive pompando ossigeno nelle proprie “budella”. Come potete vedere dalla foto, l’immagine in questione non ha propriamente un aspetto rassicurante…

Il ragno marino che sorprende gli studiosi

Gli studenti di biologia non avranno problemi nell’affermare che il battito cardiaco altro non è che il pompaggio di sangue e ossigeno nel corpo, una regola che sembrerebbe universale ma non tiene conto di un’eccezione: il ragno marino.

ragno marino respirare

Questi strambi animali – che nonostante il nome non hanno alcuna parentela con gli aracnidi, utilizzano una tecnica inedita per restare in vita, l’ossigeno passa attraverso gli stomaci. Arthur Woods, biologo dell’Università del Montana, spiega l’evoluzione di questo “ragno”.

“A differenza nostra, che abbiamo stomaci collocati in posizione centrale e confinati a una cavità, i ragni marini sono in possesso di stomaci che passano attraverso ciascuna gamba”. Questo era un dato noto agli studiosi, ma fino a ora nessuno sapeva che questo complesso sistema digerente fungesse da anomalo pacemaker.

12 tipologie di ragno marino usano gli stomaci come sistema cardiovascolare, questo è un grande esempio di come la natura sia in grado di trovare soluzioni in condizioni estreme.

Fonte: gizmodo.com

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...