Recentemente la NASA ha trasmesso le immagini dell’asteroide soprannominato “Bennu“, permettendo di osservarne il paesaggio roccioso. Bennu è largo quanto cinque campi da calcio e pesa circa 79 miliardi di chilogrammi. Secondo il blog UFO Sightings Daily, che si occupa di teorie della cospirazione, è anche sede di una serie di misteriosi edifici alieni.
Esaminando le immagini catturate dalla sonda Osiris-Rex della NASA, il cacciatore di alieni Scott C. Waring ha descritto quella che per lui è “tecnologia aliena” abbandonata sulla superficie dell’asteroide. “L’asteroide è disseminato di rocce e altri oggetti; alcuni di questi sono più interessanti di quanto la NASA voglia farci credere“, ha scritto Waring in un post sul blog.
“Queste strutture mostrano edifici, torri, piramidi e persino alcune navi abbandonate, segno che sono state lasciate lì da qualcuno per milioni di anni. Tutto ciò è reale e ci sono le prove per dimostrarlo“. Waring pone a sostegno delle sue affermazioni una serie di immagini dalla sonda che secondo lui mostrano questi edifici alieni in tutta la loro gloria. Resti di antiche civiltà o semplice caso di pareidolia?
Nel frattempo, Bennu ha circa una probabilità su 2.700 di colpire la Terra tra il 2175 e il 2199, motivo per cui non c’è ancora bisogno di preoccuparsene, almeno per un paio di secoli. Tuttavia, sta prendendo velocità e gira in modo “frenetico“ mentre sfreccia attraverso la galassia.
L’asteroide è abbastanza grande da spazzare via una città, anche se è da escludere che una collisione diretta possa causare eventi di proporzioni apocalittiche. Infatti, secondo Dante Lauretta, ingegnere che ha lavorato ad Osiris-Rex nel 2016 “non stiamo parlando di un asteroide in grado di distruggere il pianeta. L’energia che conseguirebbe da un impatto con la Terra non sarebbe tale da minacciare l’umanità su scala globale“.
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…