News

Come liberare spazio su uno smartphone Android senza utilizzare app di terze parti

Quando acquistiamo un nuovo smartphone, ci sentiamo felici e crediamo di poter archiviare tutto ciò che vogliamo. Tuttavia, nella maggior parte degli smartphone non è così, in quanto la memoria non è espandibile. Quindi, questo ci porta al solito problema: l’eterna lotta per liberare spazio sul dispositivo Android.

Il tempo passa velocemente e cominciamo a notarlo quando tutte quelle foto, video, applicazioni e download ci ricordano che il nostro Android non è più sufficiente. Quindi, dopo uno o due anni di utilizzo, il device inizia a richiedere spazio libero.

Di fronte a questa situazione, la maggior parte delle persone sceglie due strade:

Modo 1acquista un nuovo Android ogni volta che lo spazio di archiviazione disponibile si esaurisce. Questo perché le persone affrontano l’impossibilità di salvare qualcosa sul proprio dispositivo. Non possono scattare foto, filmare momenti importanti o semplicemente scaricare materiale.

Modo 2: di solito installa un’app di terze parti dal Google Play Store. Alcune di queste app promettono di liberare spazio di archiviazione sul dispositivo e velocizzare lo smartphone. Ma spesso molte di queste app per la pulizia del Google Play Store sono truffe e dovrebbero essere evitate.

Fortunatamente, ci sono dei passaggi che possono aiutarci a liberare spazio sul nostro smartphone, in modo facile e veloce. Basta seguire alcuni semplici clic!

 

Come liberare spazio sul tuo Android

I passaggi che mostreremo di seguito sono stati eseguiti con un Pixel 6 Pro con Android 12. Il processo sul dispositivo dovrebbe essere lo stesso o simile a questo. In caso contrario, dovrai solo apportare una piccola modifica al processo per farlo funzionare. Iniziamo!

Per liberare lo spazio di archiviazione sul tuo dispositivo Android, apri la schermata di notifica per accedere all’app “Impostazioni”. All’interno delle “Impostazioni”, fai clic su “Archiviazione”. Quando sei nella sezione “Archiviazione”, tocca “Libera spazio“. Qui troverai diversi tipi di file che puoi eliminare. Alcuni sono file spazzatura, vecchi screenshot, file di grandi dimensioni, file multimediali di app specifiche, file scaricati e file multimediali di cui è stato eseguito il backup sul tuo account Google Drive.

Per i file da eliminare, basta scegliere l’opzione “Pulisci X” (X è la quantità di MB o GB liberati dopo la pulizia). E per il resto dei file, fai clic su “Seleziona file” e quindi scegli i file che desideri eliminare. All’interno di ogni sezione, avrai la possibilità di selezionare singoli file o “Tutti gli elementi” per rimuovere tutto quel che è presente in quella categoria.

Dopo aver selezionato tutti i file, vai su “Sposta X” file nel Cestino (X è il numero di file che stai eliminando) e il gioco è fatto. Esamina il resto delle opzioni nella pagina “Suggerimenti per la pulizia” e, una volta completato, dovresti aver recuperato gran parte dello spazio di archiviazione sul tuo Android.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Strade auto-riparanti: la tecnologia che elimina le buche

Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli automobilisti. Un…

18 Febbraio 2025

Recensione DJI Osmo Mobile 7P: un nuovo standard per gli stabilizzatore per smartphone

DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere completamente la…

18 Febbraio 2025

Cambiamenti cerebrali in gravidanza: come la maternità rimodella il cervello della donna

La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi recenti hanno…

18 Febbraio 2025

Amazon blocca il download degli eBook dal sito: ultimi giorni per il backup

Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito gli eBook…

18 Febbraio 2025

Nuovi MacBook Air arriveranno entro marzo

Si torna a parlare di Apple e dei suoi attesissimi nuovi modelli di MacBook. Nella sua ultima newsletter Power On,…

18 Febbraio 2025

La felicità segue una curva a U: perché dopo i 50 anni può solo migliorare

La ricerca sulla felicità ha da tempo evidenziato un fenomeno curioso: il benessere emotivo segue un andamento simile a una…

17 Febbraio 2025