Steller, video dalle foto: tutti ne parlano

Date:

Share post:

Steller è un’applicazione che permette di realizzare, attraverso le proprie foto e i propri video, dei veri racconti.

Steller permette di realizzare delle vere e proprie storie attraverso dei semplici tool. Il design è pulito ed è molto intuitivo. E’  una applicazione  che piace davvero a tutti. Simile ad Instagram, ma offre molte più personalizzazioni.

Steller è un app nata nel marzo 2014, ma che negli ultimi mesi ha avuto un exploit.  Si parla infatti già da un po’, in giro per il web, del fenomeno del Visual storytelling e di questa esigenza da parte di tutti di volersi raccontare al mondo: aprire la propria personalità, la propria vita o anche la propria azienda, e far parlare di sè.

Steller trasmette colori, immagini, sensazioni ed emozioni proprio come farebbe un vecchio album di fotografie, ma in versione digitalizzata.

Steller -storytelling
Steller APP
Steller, per i video racconti con le foto, è un app gratuita ed è (per adesso) disponibile sono per i dispositivi iOS, sviluppata da MomboLabs.

Steller nel 2014 è stata nominata una delle migliori app dell’anno da parte di Apple. Adesso è disponibile nella versione 3.3 ed ha una nuova home che contiene più informazioni sulla storia rispetto alle versioni precedenti.

Una volta disponibili le foto sul proprio device, possiamo scegliere il “tema” e lo sfondo che più ci piace, aggiungere video oppure immagini, ma anche cornici, citazioni e personalizzare le frasi come si fa con un semplice documento, mettendo quindi le parole in bold, scegliere il font e inserire titoli in grassetto.

Nel momento in cui si finisce di editare la storia, la si pubblica sul proprio profilo, ma si può anche condivere sui vari AccountSocial oppure embeddarla nel proprio blog.

Questa app è perfetta per raccontare viaggi, descrivere un step by step di una ricetta, di un progetto, fare una panoramica di un evento o anche per realizzare un blog tour.

Se invece vogliamo semplicemente curiosare sui profili degli altri e scoprire nuove affascinanti storie, si possono seguire i propri argomenti preferiti nella scheda Esplora o semplicemente utilizzare gli hashtag #, come avviene per Twitter.

Tra gli Hashtag più in voga in questo periodo troviamo: #stelleritalia; #stellerpets; #goexplore; #seewhatisee. Come avviene per la maggior parte dei Social Network, anche su Steller  possiamo seguire i profili che ci interessano ed essere seguiti a nostra volta.

Ora non vi resterà che scaricare l’app e provare direttamente Steller: vedrete vi innamorerete di questa applicazione e scoprirete, senz’altro, tantissime storie narrate come delle vere, e proprie poesie e che vi faranno conoscere posti incantevoli.

Antonella Saponaro
Antonella Saponaro
BisMamma Social Media Marketing Specialist, Web Writer. Appassionata di poppanti, web, tecnologia e fotografia.

Related articles

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per...

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la...

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione...

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda...