Strade di plastica: la nuova frontiera del riciclo.

Date:

Share post:

Potrebbe nascere nella città di Rotterdam il progetto che vede la ditta VolkerWessels realizzatrice di un manto stradale fatto di plastica riciclata. L’idea, oltre ad essere “green” potrebbe ridurre drasticamente non solo la quantità di rifiuti ma potrebbe risparmiarci buche e inquinamento che le strade in asfalto producono.

plasticroadLeggere, senza costi di manutenzione e veloci da produrre.

Le PlasticRoad (come suggerisce il nome) sono fatte in plastica, materiale leggero di suo. Non da meno il design cavo con cui sono realizzate consente il passaggio dei tubi e cavi delle varie utenze.  E’ chiara a questo punto la vision aziendale che promette di far risparmiare le amministrazioni comunali.  Se facciamo poi i conti di quanto costi produrre un metro di strada asfaltata e la sua manutenzione è visibilmente chiaro quanto possa essere conveniente.

Quando all’energia per alimentare i lampioni ci pensa la strada.

No, non è un cane che si morde la coda ma piuttosto un entusiasmante opportunità per tutti. La plastica è trasparente e sotto la strada possono essere installati pannelli solari. Geniale. Almeno per un paio di ragioni, la prima consente di aumentare a cuor leggero e in maniera del tutto “esteticamente accettabile” (pensiamo alle città con dei vincoli architettonici ferrei) la superficie su cui installare dei pannelli solari, lontani quindi da tetti, o come succede nella mia zona, nei campi agricoli. Vi capita di vedere delle strade all’ombra? e vi ho già spiegato la seconda motivazione. Ma senza ombra (gioco di parole) di dubbio l’accoppiata delle strade con materiale riciclato e i pannelli solari, in termini di inquinamento, potrebbe davvero cambiarci la vita.

Se il manto stradale si danneggia è sufficiente sostituirlo.

Esatto, basta con i rattoppi che fanno solo danni! avete presente la sensazione appagante di guidare su una strada appena asfaltata? immaginatela per qualsiasi strada dobbiate percorrere. E il vantaggio maggiore sta nel fatto che la strada stessa può essere a sua volta riciclata per dare vita a nuove carreggiate.

Geniale, l’ho già detto?

 

Related articles

Colori primari, secondari e terziari: cosa sono, come funzionano e perché sono diversi

La teoria del colore è alla base dell’arte, del design e della stampa. Ma cosa si intende davvero...

La nuova Stazione Meteo ORIGINAL combina un’estetica distintiva con tecnologie di misurazione ambientale all’avanguardia

Tredici anni fa, Netatmo lanciava sul mercato il suo primo prodotto: la Stazione Meteo. Un dispositivo che non...

WhatsApp: arrivano i riassunti delle chat con l’AI

WhatsApp ha appena portato in campo una novità molto interessante basata sull'AI, i riassunti delle chat! Da ora...

Elettroshock e depressione grave: ECT riduce il rischio di suicidio del 34%

L’elettroshock, noto in ambito medico come terapia elettroconvulsivante (ECT), continua a suscitare forti reazioni emotive e dibattiti etici....