News

Strategie per un Natale più salutare: come mantenere l’equilibrio durante i pasti festivi

I pasti abbondanti con cibi tradizionali possono essere una parte speciale di molti incontri festivi, ma potrebbero non essere sempre i più salutari. Le celebrazioni natalizie, ricche di famiglia e cibo, portano gioia, ma possono anche diventare il terreno fertile per abitudini alimentari malsane.

Un recente sondaggio rivela che due terzi delle persone ammettono di esagerare durante le vacanze, mentre quasi la metà evita l’attività fisica. Il dottor Nate Wood, medico e chef, offre strategie pratiche per mantenere un equilibrio salutare durante i pasti festivi.

 

Strategie per un’alimentazione salutare durante le feste

Le festività natalizie portano con sé gioia, riunioni familiari e delizie culinarie. Tuttavia, è anche un periodo in cui le abitudini alimentari possono diventare poco salutari. “Molti di questi cibi sono iper-appetibili, il che significa che il loro sapore irresistibile può portare a un eccesso di consumo. Un trucco utile è bere acqua prima e durante il pasto, occupando uno spazio nello stomaco. Inoltre, concentrarsi su piatti ricchi di frutta e verdura fornisce fibre sazianti senza l’eccesso di calorie“, afferma Wood.

Il dottor Wood sottolinea che la chiave per mangiare in modo più sano durante le vacanze non è solo ciò che mangiamo, ma anche come prepariamo i cibi tradizionali. Ad esempio, nel caso del purè di patate, suggerisce di sostituire il burro e la panna con yogurt greco senza grassi, mantenendo il sapore cremoso ma riducendo l’apporto di grassi.

Quando si tratta di scelte di carne, il dottor Wood raccomanda il tacchino rispetto al prosciutto, poiché i salumi sono stati collegati al cancro al colon. “Il tacchino, come carne bianca magra, rappresenta un’opzione più salutare. Evitate la frittura per massimizzare i benefici per la salute“, consiglia il dottore.

Indipendentemente dalla tua ricetta preferita, il consiglio principale del dottor Wood è godersi il tempo con la famiglia e gli amici. “Mastica il cibo lentamente, apprezzando le ricette di famiglia, che siano estremamente salutari o meno. Se vuoi migliorare la salute del tuo pasto, apporta alcune sostituzioni e prendi alcune scorciatoie senza sacrificare il gusto“, conclude il dottor Wood.

Immagine di timolina su Freepik

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More