Super Luna di Sangue: mancano solo dieci giorni a questo particolare evento

Date:

Share post:

Tra la sera del 20 Gennaio e la mattina del 21 sarà possibile osservare un eclissi lunare totale alquanto particolare. Il fenomeno naturale prenderà il nome di Super Blood Wolf Moon; in italiano sarebbe Super Luna Rossa, ma perde molto del suo fascino. Un nome inconsueto determinato dalle specifiche circostanze in cui l’evento accadrà.

Il termine “Super” deriva dal termine “Superluna” che indica il periodo in cui la luna si trova nel perigeo, il punto più vicino all’orbita terrestre; “Blood” a causa del colore rossastro e “Wolf” si riferisce a “WoofMoon” un’espressione utilizzata per definire la Luna piena a Gennaio. L’occorrere di eclissi lunari totali, altrimenti dette “Luna di sangue”, ha sempre suscitato timore a causa della tonalità di rosso che la luna acquisisce.

 

Effetti reali

Questo aspetto, prodotto dalla proiezione della Terra sulla Luna, è sempre stato interpretato come un segno di cattivo presagio credendo che provocasse disastri naturali come fenomeni sismici o eruzioni vulcaniche. Nonostante la posizione allineata del Sole, della Terra e della Luna possa far pensare che tutto ciò possa in qualche modo avere delle ripercussioni sul nostro pianeta, non è esattamente così.

È dimostrato che la forza gravitazionale che la Luna ha sul nostro pianeta ha maggiore intensità durante le fasi di luna piena e luna nuova influenzando le maree, che a loro volta possono aumentare leggermente la possibilità di terremoti, tuttavia analisi più recenti di terremoti di magnitudo maggiore di 8.0 non hanno trovato alcuna correlazione con il ciclo lunare. Lo stesso discorso vale per le eruzioni vulcaniche, ”la “Superluna” non ha un impatto gravitazionale così forte da influenzare il movimento delle placche tettoniche o profonde quantità di magma.

L’USGS ha confermato che il ciclo lunare potrebbe avere una correlazione con le eruzioni dei vulcani hawaiani ma affermando inoltre che il tentativo di anticipare de eruzioni basandosi sul ciclo lunare sarebbe impossibile e perlopiù assurdo. In aggiunta l’allineamento dei tre corpi non comporta un cambiamento gravitazionale del Sole sulla terra dato che non avviene alcuna alterazione della distanza tra il nostro pianeta e la stella, e occorre tener presente che le superlune e le eclissi lunari sono fenomeni naturali molto comuni.

Related articles

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete....

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere...

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema...

Ninja CRISPi™: la nuova era della cucina portatile firmata SharkNinja

SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™...