News

Un supervulcano può rimanere attivo per anni dopo una super eruzione

Studiando un antico supervulcano in Indonesia si è scoperto che questi vulcani rimangono attivi per molto tempo dopo una super eruzione, portando a pensare a come prevedere questi eventi catastrofici. Questi supervulcani eruttavano più volte con intervalli di decine di migliaia di anni tra le grandi eruzioni, ma non era chiaro cosa succedeva nei periodi dormienti.

Capire cosa succede in questi periodi determinerà ciò che vogliamo sapere sui giovani supervulcani e cercare di prevedere quando queste eruzioni avverranno. Le super eruzioni sono tra gli eventi più catastrofici della Terra, emettendo enormi quantità di magma, influenzando il clima globale tanto da far cadere la Terra in un inverno vulcanico.

 

Supervulcano: necessarie ulteriori ricerche per prevedere le future eruzioni

Imparare a conoscere questi vulcani è importante per capire la minaccia futura di una super eruzione che potrebbe presentarsi ogni 17.000 anni. Il team ha studiato il destino del magma lasciato li circa 75.000 anni fa, utilizzando i minerali feldspato e zircone, che contengono registrazioni indipendenti del tempo basate sull’accumulo di gas argon ed elio come capsule temporali nel rocce vulcaniche.

Utilizzando questi dati è stato dimostrato che il magma ha continuato a fuoriuscire per molti anni dopo la super eruzione. Mentre una super-eruzione può avere un impatto regionale e globale e il recupero può richiedere decenni o addirittura secoli. I risultati mostrano che il rischio non è finito con la super-eruzione e la minaccia di ulteriori pericoli esiste per molte migliaia di anni dopo. Imparare quando e come si accumula il magma eruttabile e in quale stato si trova il magma prima e dopo tali eruzioni, è fondamentale per comprendere i supervulcani.

Non esiste un singolo modello in grado di descrivere come si svolgono questi eventi catastrofici, rendendo estremamente difficile determinare come potrebbero eruttare i supervulcani in futuro. Nel complesso, l’eruzione può essere eventi rapidi e ininterrotti nell’arco di pochi giorni o una sequenza episodica prolungata per decenni. L’incertezza associata a questi eventi rende quindi molto difficile determinare quando e come questi vulcani potrebbero potenzialmente eruttare in futuro.

Foto di ELG21 da Pixabay

Tags: supervulcano
Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

Read More