News

La Terra è minacciata da una catastrofe peggiore dell’estinzione dei dinosauri

Sebbene il mondo sia concentrato sulla pandemia da Covid-19, i rischi per la natura causati dal riscaldamento globale rimangono chiari. In vari momenti della storia del nostro pianeta, quantità crescenti di anidride carbonica nell’atmosfera hanno causato un riscaldamento globale estremo che ha portato alla morte della stragrande maggioranza delle specie sulla Terra.

In passato, questi eventi sono stati innescati da un’eruzione vulcanica o da un impatto di asteroidi. Ora, a quanto pare, la Terra è diretta verso un’altra estinzione di massa – ed è colpa nostra.

 

Una nuova Apocalisse?

Lo scienziato australiano Andrew Glikson sostiene che l’attuale tasso di crescita delle emissioni di anidride carbonica sia più rapido di quelle che hanno innescato le due precedenti estinzioni, incluso l’evento che ha spazzato via i dinosauri.

È vero che molte specie potrebbero essere in grado di adattarsi a cambiamenti ambientali lenti o moderati, ma la storia ci mostra che i cambiamenti climatici estremi possono essere fatali per la stragrande maggioranza delle specie.

Prima dell’inizio dei tempi industriali, alla fine del 18° secolo, l’anidride carbonica nell’atmosfera era di circa 300 parti per milione, vale a dire, per ogni milione di molecole di gas nell’atmosfera, 300 erano diossido di carbonio. Nel febbraio di quest’anno, l’anidride carbonica atmosferica ha raggiunto 414,1 parti per milione.

Secondo un articolo pubblicato su The Conversation di Andrew Glikson, l’anidride carbonica viene versata nell’atmosfera ad un ritmo da due a tre parti per milione ogni anno. Attraverso registrazioni di carbonio immagazzinato in fossili e materia organica, il ricercatore ha stabilito che le attuali emissioni di carbonio sono un evento estremo nella storia della Terra.

Le emissioni annuali di anidride carbonica sono ora più veloci rispetto a quelle dopo l’impatto dell’asteroide che ha estinto i dinosauri (circa 0,18 parti per milione di CO 2 all’anno) e il picco termico di 55 milioni di anni fa (circa 0,11 parti per milione di CO 2 all’anno).

Le concentrazioni atmosferiche di anidride carbonica non sono ancora ai livelli osservati 55 e 65 milioni di anni fa, ma il massiccio afflusso di anidride carbonica significa che il clima sta cambiando molto più rapidamente di quanto siano capaci molte specie di piante e animali. sopportare.

L’anno scorso, un rapporto delle Nazioni Unite ha rivelato che circa un milione di specie sono minacciate di estinzione e che i cambiamenti climatici sono stati catalogati come uno dei cinque principali fattori trainanti.

Per Glikson, la prossima estinzione di massa sulla Terra è inevitabile se non riduciamo drasticamente le emissioni di anidride carbonica e sviluppiamo tecnologie per rimuovere l’anidride carbonica dall’atmosfera“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare. Chi subisce…

18 Luglio 2025

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di sviluppare l’Alzheimer.…

18 Luglio 2025

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune specie animali…

18 Luglio 2025

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di miliardi e…

18 Luglio 2025

iPhone 17: solo un modello avrà la scocca in titanio

Nonostante Apple abbia proposto per due anni di seguito una scocca in titanio per i suoi modelli di iPhone Pro…

18 Luglio 2025

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…

17 Luglio 2025