News

Il destino della Terra: un nuovo pianeta sta suggerendo come finirà il nostro

La scoperta di pianeti ormai non è una cosa rara, a volte posso risultare utile a livello scientifico per varie ragioni mentre altre volte non ci lasciano niente. Spesso i nuovi pianeti vengono studiati per cercare di scoprire l’origine del nostro, e magari anche l’origine dell’universo, ma a questo giro l’interesse punta alla direzione opposta. Gli astronomi hanno scovato recentemente un pianeta morto, o sarebbe meglio dire dei frammenti, che potrebbe indicarci invece quale sarà il destino della Terra.

La scoperta, come sempre in questi casi, non è recentissima, ma la pubblicazione in merito è avvenuta soltanto ieri. Il tutto è stato descritto, per riassumere, come dei frammenti di pianeta che orbitano intorno ad una stella nana bianca morta. La prima ipotesi è che gli esperti stavano osservando i resti del pianeta che è stato distrutto negli istanti finali delle stella; già il fatto di aver ritrovato i detriti è in realtà notevole considerando che la gravità in quella zona avrebbe dovuto distruggere tutto.

 

La Terra farà la stessa fine?

La risposta a questa domanda è quasi certamente si, ma prima che questo avvenga abbiamo circa 6 miliardi di anni quindi direi che non c’è da preoccuparsi. Quando la nostra stella, il Sole, raggiungerà la sua fine allora diventerà una gigante rossa la quale distruggerà dapprima Mercurio per poi raggiungere Venere e poi la Terra. Giusto per sottolineare quanto lo spazio sia enorme e quanto ancora dobbiamo scoprire, tale pianeta si trova all’interno della nostra galassia ovvero a 410 anni luce da noi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025