Tesla dedica un Easter egg a Ritorno al Futuro: ecco su quali modelli

Date:

Share post:

Gli sviluppatori di Tesla una ne pensano e cento ne fanno. Una idea particolare, ad esempio, è quella degli Easter Egg. Che altro non sono che particolari funzioni più o meno nascoste all’interno di un software. In genere relative ad attività di intrattenimento.

Un esempio è la versione 9.0 delle vetture Tesla che consentiva di giocare, ad auto ferma, ad alcuni storici videogame della mitica console Atari.

Messi insieme, questi Easter Egg, forniscono una sezione neanche troppo nascosta ormai intrinseca all’interno della programmazione delle più recenti vetture Tesla.

Ora invece ne troviamo una nell’applicazione per dispositivi Mobile dedicata alla gestione dei vari sistemi di bordo. Questo Easter Egg sarebbe ispirato al mitico film cult anni ’80 Ritorno al Futuro.

Questo Easter Egg è stato rinvenuto casualmente questa settimana dal proprietario di una Model X. Dopo aver cliccato sullo stato della batteria mentre la vettura segnava 121 miglia percorse.

 

Tesla dedica un Easter Egg a Ritorno al futuro

Molti i riferimenti all’iconico film: in primis il numero 121, a richiamare gli 1,21 GigaWatt di energia necessari alla macchina del tempo per attivare i circuiti temporali.

Ancora, la carica residua denominata “Fuel Chamber”, con riferimento al sistema di alimentazione del Flussocanalizzatore. La posizione del veicolo indicata in 1600 S Azusa Ave, Rowland Heights, California, importante location per le riprese del film. Viene inserito anche un service per il 5 novembre 1955, giorno nel quale il Dr. E. Brown ha inventato il viaggio nel tempo.

Infine, l’avviso “Time Circuit Off” e la versione software datata 1985, anno di uscita del film nelle sale e ambientazione di partenza del primo capitolo della saga.

Questo Easter Egg si trova nei modelli Tesla Model S, Model 3 e Model X.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...