Ph. Credit: David Colombo via Twitter
La scorsa settimana un giovane specialista della sicurezza informatica, come egli stesso si definisce, è riuscito ad hackerare e controllare a distanza ben 25 auto elettriche Tesla. David Colombo, questo il nome dell’hacker diciannovenne residente in Germania, ha affermato di esserci riuscito grazie a dei difetti in un software di terze parti utilizzato da un numero relativamente piccolo di proprietari di Tesla. Sembrerebbe infatti che questo programma potrebbe consentire agli hacker di controllare a distanza alcune funzioni dei veicoli elettrici.
Il ragazzo ha affermato su Twitter che era in grado di accedere ad alcune funzioni di più di 25 Tesla in almeno 13 paesi e che ha twittato l’accaduto in quanto non era in grado contattare direttamente la maggior parte dei proprietari delle auto elettriche coinvolte.
Nei suoi tweet Colombo ha spiegato che i difetti nel software gli hanno dato la possibilità di sbloccare porte e finestrini, avviare le auto senza chiavi e disabilitare i sistemi di sicurezza. Era inoltre in grado di poter vedere se un guidatore fosse presente nell’auto, accendere i sistemi audio e far lampeggiare i fari.
In una sia intervista con la rivista newyorkese Bloomberg, Colombo ha fornito numerosi screenshot per provare la veridicità delle sue affermazioni. Gli screenshot non sono però stati pubblicati dalla rivista, assieme ad altre documentazioni sull’accaduto, in quanto il produttore del software interessato non ha ancora pubblicato una correzione.
Secondo quanto scoperto da Colombo, il problema nel software risiederebbe nel modo in cui questo memorizza le informazioni sensibili delle auto, necessarie per collegarle al programma.
Al momento Colombo ha affermato di essere in contatto con i membri del team di sicurezza di Tesla ed il produttore del software di terze parti, i quali si stanno adoperando per risolvere al più presto il problema.
Ph. Credit: David Colombo via Twitter
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…