News

Il tessuto del futuro che si adatta alla temperatura esterna

Quando la temperatura cambia continuamente, la cosa migliore è vestirsi “a cipolla”. O “a strati”. In modo da scoprirsi o coprirsi a seconda dei casi.

Per fortuna, un nuovo tessuto che si adatta alla temperatura esterna è stato ideato dall’università del Maryland. Il che potrebbe ovviare a questo problema. Esso è stato ideato dai ricercatori dell’ateneo americano, cambia automaticamente in base all’ambiente grazie a un filato appositamente ingegnerizzato rivestito con nanotubi di carbonio.

 

Come funziona tessuto che si adegua a temperatura esterna

Il filo si espande e collassa in base al calore e all’umidità, che cambia la spaziatura delle fibre. Se è vicino a condizioni calde e umide, come un corpo sudato, le fibre lasciano passare il calore. In condizioni più fresche e più asciutte, il tessuto riduce il calore che fuoriesce.

In realtà, molti tessuti già assorbono l’umidità o lavorano per mantenerti fresco quando fuori fa molto caldo. Ma ciò che è notevole in questa fattispecie è la capacità del tessuto intelligente di adattarsi al mondo che lo circonda. “Il corpo umano è un radiatore perfetto.“, ha detto Min Ouyang, professore di fisica UMD e coautore di un nuovo articolo sulla ricerca nella rivista Science.

“Nel corso della ricerca, l’unico modo per regolare il tessuto è stato quello di togliere i vestiti o indossare i vestiti. Ma questo tessuto è un vero regolatore bidirezionale.”

Gli scienziati sperano che il loro lavoro porterà a quello che chiamano “abbigliamento che aggiusta il comfort“. Anche se già dicono che è necessario più lavoro prima che i negozi vendano magliette che reagiscono al tempo esasperante di certe stagioni.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025