Quando la temperatura cambia continuamente, la cosa migliore è vestirsi “a cipolla”. O “a strati”. In modo da scoprirsi o coprirsi a seconda dei casi.
Per fortuna, un nuovo tessuto che si adatta alla temperatura esterna è stato ideato dall’università del Maryland. Il che potrebbe ovviare a questo problema. Esso è stato ideato dai ricercatori dell’ateneo americano, cambia automaticamente in base all’ambiente grazie a un filato appositamente ingegnerizzato rivestito con nanotubi di carbonio.
Il filo si espande e collassa in base al calore e all’umidità, che cambia la spaziatura delle fibre. Se è vicino a condizioni calde e umide, come un corpo sudato, le fibre lasciano passare il calore. In condizioni più fresche e più asciutte, il tessuto riduce il calore che fuoriesce.
In realtà, molti tessuti già assorbono l’umidità o lavorano per mantenerti fresco quando fuori fa molto caldo. Ma ciò che è notevole in questa fattispecie è la capacità del tessuto intelligente di adattarsi al mondo che lo circonda. “Il corpo umano è un radiatore perfetto.“, ha detto Min Ouyang, professore di fisica UMD e coautore di un nuovo articolo sulla ricerca nella rivista Science.
“Nel corso della ricerca, l’unico modo per regolare il tessuto è stato quello di togliere i vestiti o indossare i vestiti. Ma questo tessuto è un vero regolatore bidirezionale.”
Gli scienziati sperano che il loro lavoro porterà a quello che chiamano “abbigliamento che aggiusta il comfort“. Anche se già dicono che è necessario più lavoro prima che i negozi vendano magliette che reagiscono al tempo esasperante di certe stagioni.
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…