Il tessuto del futuro che si adatta alla temperatura esterna

Date:

Share post:

Quando la temperatura cambia continuamente, la cosa migliore è vestirsi “a cipolla”. O “a strati”. In modo da scoprirsi o coprirsi a seconda dei casi.

Per fortuna, un nuovo tessuto che si adatta alla temperatura esterna è stato ideato dall’università del Maryland. Il che potrebbe ovviare a questo problema. Esso è stato ideato dai ricercatori dell’ateneo americano, cambia automaticamente in base all’ambiente grazie a un filato appositamente ingegnerizzato rivestito con nanotubi di carbonio.

 

Come funziona tessuto che si adegua a temperatura esterna

Il filo si espande e collassa in base al calore e all’umidità, che cambia la spaziatura delle fibre. Se è vicino a condizioni calde e umide, come un corpo sudato, le fibre lasciano passare il calore. In condizioni più fresche e più asciutte, il tessuto riduce il calore che fuoriesce.

In realtà, molti tessuti già assorbono l’umidità o lavorano per mantenerti fresco quando fuori fa molto caldo. Ma ciò che è notevole in questa fattispecie è la capacità del tessuto intelligente di adattarsi al mondo che lo circonda. “Il corpo umano è un radiatore perfetto.“, ha detto Min Ouyang, professore di fisica UMD e coautore di un nuovo articolo sulla ricerca nella rivista Science.

“Nel corso della ricerca, l’unico modo per regolare il tessuto è stato quello di togliere i vestiti o indossare i vestiti. Ma questo tessuto è un vero regolatore bidirezionale.”

Gli scienziati sperano che il loro lavoro porterà a quello che chiamano “abbigliamento che aggiusta il comfort“. Anche se già dicono che è necessario più lavoro prima che i negozi vendano magliette che reagiscono al tempo esasperante di certe stagioni.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Vulcani: gli effetti delle eruzioni vulcaniche sottomarine

L'effetto di una eruzione vulcanica lo conosciamo tutti, o gli effetti visto che non tutti i vulcani eruttano...

La verità dietro il video virale di Google: Gemini, l’intelligenza artificiale ‘troppo perfetta’

Nelle ultime 19 ore, un video virale di Google, che presentava il modello di intelligenza artificiale chiamato Gemini,...

Recensione KiiBOOM Phantom 81 V2 – tastiera meccanica quasi unica

KiiBOOM Phantom 81 V2 è la nuova versione di una delle tastiere iconiche di KiiBOOM, azienda leader nel settore della produzione...

Interstiziopatia Polmonare: cos’è, sintomi e trattamenti

L'interstiziopatia polmonare è un termine medico utilizzato per descrivere un gruppo di malattie polmonari caratterizzate da un danno...