Grazie alla siccità che ha interessato il fiume Tigri, nel Kurdistan iracheno, alcuni ricercatori tedeschi e curdi, dell’Università di Duhok, in Iraq, e dell’Università di Tubinga, hanno individuato i resti di una antica civiltà, sommersa dalle acque per migliaia di anni. Quello che è stato portato alla luce, sono i resti di un imponente palazzo risalente all’età del bronzo.
Questa scoperta potrebbe essere proprio il pezzo mancante del puzzle che ci aiuterà a ricostruire la storia del misterioso Impero di Mitanni, un antico regno di cui sappiamo ancora molto poco, che tra il 1450 e il 1350 a.C., occupava il Nord della Mesopotamia.
I primi indizi della presenza del nuovo sito archeologico sono venuti alla luce durante la siccità del 2018, nel sito di Kemune, nel bacino idrico della Diga di Mosul. Da allora è stata intrapresa una vera campagna di scavi archeologici, coordinata dalle due università, il cui obiettivo era quello di mettere in sicurezza i reperti e le strutture per poterle preservare e studiare.
Secondo le prime stime degli archeologi, l’imponente palazzo era collocato su una terrazza situata ad una ventina di metri da quella che allora era la sponda del Tigri. Sino ad ora sono state portate alla luce le pareti interne del palazzo con dipinti murali particolarmente bene conservati oltre a lastre di mattoni fusi che probabilmente fungevano da pavimentazione e dieci tavolette di argilla incise.
E potrebbero essere proprio queste ultime, insieme agli eccezionali dipinti, a dare agli archeologi delle importanti informazioni sull’antico Impero Mitanni, almeno questo è ciò che sperano gli archeologi.
Come afferma infatti Ivana Puljiz dell’Università di Tubinga: “la capitale dell’Impero Mitanni non è ancora stata identificata. La scoperta di un palazzo Mitanni a Kemune è quindi di grande importanza per l’archeologia”.
Nonostante Apple abbia proposto per due anni di seguito una scocca in titanio per i suoi modelli di iPhone Pro…
Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…
Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete. Un team…
Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere alcune tonalità,…
Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema sanguigno, ma…
SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™ 4-in-1 Portable…