Foto di henry perks su Unsplash
La Timeline di Maps è una funzione di Google che registra e visualizza i luoghi in cui sei stato utilizzando il servizio di Google Maps. Ti fornisce un resoconto dettagliato dei tuoi spostamenti, inclusi i negozi visitati, i ristoranti in cui hai mangiato e i percorsi che hai percorso. Tuttavia, è importante notare che solo tu puoi accedere alla tua cronologia delle posizioni e Google non la condivide con altre persone, tranne che per scopi pubblicitari in forma anonima.
È importante notare che, se disattivi la cronologia delle posizioni, alcune funzionalità di Google Maps e di altri servizi potrebbero essere limitate. Ad esempio, potresti perdere la possibilità di utilizzare la navigazione satellitare o ricevere suggerimenti di spostamento in base alla tua posizione attuale.
Ricorda che l’utilizzo della cronologia delle posizioni è facoltativo e dipende dalle tue preferenze sulla privacy. Se desideri limitare la quantità di informazioni che Google raccoglie su di te, puoi disattivare la cronologia delle posizioni o limitarne l’uso nelle impostazioni del tuo account Google.
Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…
Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi nudi sull’erba,…
DJI Mavic 4 Pro lo possiamo riassumere come il miglior drone consumer attualmente disponibile sul mercato, un prodotto eccezionale sotto molteplici aspetti e punti di…
La sindrome di Rett è una rara e grave malattia neurologica genetica, che colpisce quasi esclusivamente le bambine. Non esiste…
In caso di catastrofe globale, il vero oro sarà verde. Non quello dei soldi, ma quello delle coltivazioni capaci di…