Foto di henry perks su Unsplash
La Timeline di Maps è una funzione di Google che registra e visualizza i luoghi in cui sei stato utilizzando il servizio di Google Maps. Ti fornisce un resoconto dettagliato dei tuoi spostamenti, inclusi i negozi visitati, i ristoranti in cui hai mangiato e i percorsi che hai percorso. Tuttavia, è importante notare che solo tu puoi accedere alla tua cronologia delle posizioni e Google non la condivide con altre persone, tranne che per scopi pubblicitari in forma anonima.
È importante notare che, se disattivi la cronologia delle posizioni, alcune funzionalità di Google Maps e di altri servizi potrebbero essere limitate. Ad esempio, potresti perdere la possibilità di utilizzare la navigazione satellitare o ricevere suggerimenti di spostamento in base alla tua posizione attuale.
Ricorda che l’utilizzo della cronologia delle posizioni è facoltativo e dipende dalle tue preferenze sulla privacy. Se desideri limitare la quantità di informazioni che Google raccoglie su di te, puoi disattivare la cronologia delle posizioni o limitarne l’uso nelle impostazioni del tuo account Google.
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…