News

Turbolenze in Aria Chiara: Un Fenomeno in Aumento e il Loro Impatto sugli Aerei

Questo fenomeno atmosferico, che ha recentemente causato un incidente mortale sul volo della Singapore Airlines il 21 maggio 2024, è al centro di numerosi studi scientifici. Gli esperti ritengono che il cambiamento climatico sia una delle cause principali di questo aumento.

 

L’incidente del volo Singapore Airlines: un campanello d’allarme

Il tragico incidente che ha coinvolto un Boeing 777 della Singapore Airlines, in volo da Londra a Singapore, ha portato le turbolenze di aria chiara sotto i riflettori. L’incidente, che ha provocato la morte di un passeggero di 73 anni, è stato causato da queste turbolenze invisibili ai radar meteorologici, rendendole estremamente difficili da prevedere e quindi pericolose.

Danilo Recine, vicepresidente dell’ANPAC (Associazione Nazionale Professionale Aviazione Civile), ha ricostruito la dinamica dell’incidente, sottolineando come queste turbolenze rappresentino un rischio crescente per il traffico aereo.

 

Un fenomeno in aumento

Nonostante le CAT possano sembrare un fenomeno nuovo ai non addetti ai lavori, gli studiosi di clima le monitorano da anni. Un importante studio dell’Advancing Earth and Space Sciences del 2023 ha analizzato le turbolenze in aria chiara rilevate tra il 1979 e il 2020, rivelando un aumento significativo a medie altitudini, quelle più frequentemente attraversate dagli aerei.

Secondo i dati, le turbolenze in aria chiara sono aumentate del 17% sulla rotta del Nord-Atlantico, passando dalle 466,5 ore nel 1979 alle 546,8 ore nel 2020. Inoltre, le turbolenze classificate come “gravi” sono quasi raddoppiate nello stesso periodo, con un incremento del 55%.

Il ruolo del cambiamento climatico

Il cambiamento climatico è spesso citato come una delle cause principali dell’aumento delle CAT. Queste turbolenze si verificano quando il flusso d’aria attraversato da un aereo viene improvvisamente interrotto da variazioni di vento o cambiamenti repentini di temperatura. Studi scientifici hanno mostrato una correlazione tra l’aumento delle turbolenze e l’intensificarsi del cambiamento climatico.

Uno studio del 2017 dell’University of Reading ha evidenziato come un raddoppio dell’anidride carbonica nell’atmosfera potrebbe aumentare le turbolenze lievi del 59%, quelle moderate del 4% e quelle da moderate a severe addirittura del 127%.

 

Implicazioni per la sicurezza aerea

L’aumento delle turbolenze in aria chiara rappresenta una sfida significativa per la sicurezza dei voli. Queste turbolenze, invisibili ai radar, rendono difficile per i piloti evitarle, aumentando il rischio di incidenti e infortuni a bordo. Tra il 2009 e il 2023, secondo Bloomberg, le CAT hanno causato circa 185 feriti gravi su 162 voli globali.

Per mitigare questi rischi, è essenziale continuare a studiare il fenomeno e sviluppare tecnologie più avanzate per la rilevazione e la previsione delle turbolenze in aria chiara. Solo così sarà possibile garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale di volo in un contesto di cambiamento climatico sempre più evidente.

Foto di Ross Parmly su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare. Chi subisce…

18 Luglio 2025

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di sviluppare l’Alzheimer.…

18 Luglio 2025

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune specie animali…

18 Luglio 2025

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di miliardi e…

18 Luglio 2025

iPhone 17: solo un modello avrà la scocca in titanio

Nonostante Apple abbia proposto per due anni di seguito una scocca in titanio per i suoi modelli di iPhone Pro…

18 Luglio 2025

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…

17 Luglio 2025