Array

Twitter lancia nuovo motore di ricerca

Date:

Share post:

Twitter rinnova il motore di ricerca interno che da oggi sarà più funzionale grazie all’ultimo intervento del suo team di sviluppatori.

Si tratta di un processo che ha avuto inizio con una fase di test lo scorso mese di aprile ma che da poche ore è in fase di roll out sul famoso sito di microblogging.

Una novità dunque che a breve sarà disponibile per chiunque e che assegna un ruolo sempre più di primaria importanza alle immagini e ai video.

Tra le principali modifiche, uno volta aver dato inizio a una ricerca, sarà possibile scegliere tra i contenuti  più popolari tra gli utenti oppure gli ultimi in ordine di tempo pubblicati, ovvero passare agevolmente dai Top tweet  ai Live tweet.

Per quanto riguarda le fotografie, potranno essere visualizzate in dimensioni più ampie rispetto a prima. Sarà inoltre possibile limitare il campo di ricerca soltanto ai video, news e qualsiasi altra categoria attraverso la digitazione di apposite stringhe.

I risultati delle ricerche potranno essere comodamente salvati.

Una nuova interfaccia dunque della Search di Twitter che oltre a presentare un nuovo design, dà una maggiore importanza alle immagini e all’utile ricorso di filtri in modalità avanzata.

Dopo i feedback positivi ottenuti dagli utenti, il social network ha deciso di rilasciare il nuovo update per tutti.

Si tratta di un roll out che riguarderà tutti e pertanto potrebbero passare delle ore prima che giunga a tutti noi. Non ci rimane che pazientare.

Related articles

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...