Array

Uber sfida Google e punta sulle auto a guida autonoma

Date:

Share post:

Non solo Google e Tesla, ora arrivano anche le self-driving car di Uber. La società di San Francisco che offre una sorta di servizio taxi alternativo con privati invece di tassisti tramite l’applicazione Uber vuole puntare sulle auto che si guidano da sole creando un vero e proprio team di ricerca.

Uber al lavoro sulle self-driving car con l’IA di Geometric Intelligence

Per cominciare lo sviluppo dell’auto intelligente, Uber ha acquisito una società specializzata in intelligenza artificiale Geometric Intelligence (GI). Non una società di IA qualunque, ma proprio specializzata nelle tecnologie applicate a macchine per uso quotidiano. A differenza di altre aziende, Geometric Intelligence ha un approccio alla ricerca ad ampio respiro che non si focalizza su un’unica soluzione tecnologica ma che prende spunto anche da altre tecnologie.

Uber self-driving car

La filosofia di Geometric Intelligence non è quella più tradizionale di installare una importante mole di dati all’interno della macchina, ma di sviluppare una vera e propria capacità di ragionamento nel computer del dispositivo, che prende ovviamente esempio da quella umana. I responsabili di questo nuovo percorso del binomio Uber-Geometric Intelligence sono Zeric Marcus, co-fondatore di GI – e Zoubin Ghaharaman, oltre ad altri 15 dipendenti esperti provenienti dalla società acquisita GI e che verranno assunti da Uber.

LEGGI ANCHE
Google Car: primo grave incidente per l’auto del colosso del web
Tesla, da Dicembre 2016 arriva Pilota Automatico migliorato, è una promessa

Uber è famosa per aver messo in difficoltà i professionisti del trasporto privato, ovvero i tassisti, per via dei suoi prezzi molto concorrenziali. E con questa scelta strategica ora va a pestare i piedi anche a colossi dell’hi-tech come Google e Tesla, già da tempo ormai al lavoro sulle self-driving car (con risultati più o meno altalenanti).

Ma quanto si deve aspettar per vedere su strada le automobili Uber a guida autonoma? Secondo Jeff Holden, dirigente Uber responsabile dei nuovi prodotti “ci vorranno ancora diversi anni ma la strada intrapresa è quella giusta, e cioè quella dell’Intelligenza Artificiale”

Related articles

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...