Array

UberPOP: servizio sospeso in tutta Italia

Date:

Share post:

Forse non tutti conoscono il servizio UberPOP ma senza dubbio è stato la rovina di molti tassisti, soprattutto a Milano durante l’EXPO. Esso consiste, stando a quanto dichiarato dall’azienda statunitense, in un servizio di car-sharing con il quale ridurre l’impatto ambientale dei combustibili fossili, ridurre le spese di viaggio e fare nuove conoscenze. Il tutto sarebbe anche vero se non fosse che negli scorsi giorni, il tribunale di Milano ha sospeso il servizio UberPOP in tutta Italia per “concorrenza sleale” e “violazioni della disciplina amministrativa che regola il settore taxi”.

La spiegazione fornita dal giudice Claudio Marangoni sostanzialmente è che non può essere giudicato car-sharing un servizio che necessita di un conducente a cui la meta da raggiungere non è una propria necessita ma un obbligo nei confronti del cliente. In questo caso, il servizio di trasforma in un trasporto pubblico e, secondo le leggi italiane, per applicare un servizio pubblico è necessario che alla guida ci sia un conducente con regolare licenza.

Protesta contro i servizi UberPOP

Si tratta di una grossa vittoria per i tassisti e per tutte le organizzazioni sindacali ad essi legati, in quanto la politica estremamente concorrenziale, con prezzi molto inferiori a quelli dei taxi, stava pian piano facendo calare sempre più la clientela.

Il commento di Pietro Gagliardi, responsabile sindacale per la categoria dei tassisti dell’Unione Artigiani della Provincia di Milano è stato molto eloquente: “È una grande vittoria e non l’abbiamo fatto solo per noi e il nostro lavoro, ma anche per la sicurezza degli utenti“.

A questo punto, i responsabili di UberPOP hanno 15 giorni di tempo per adeguarsi alla sentenza del giudice. Nel caso in cui non fosse ancora avvenuto allo scoccare del sedicesimo giorno, UberPOP verrà multato di 20 mila euro al giorno.

Prima di lasciarvi, vi segnaliamo che la sentenza riguarda esclusivamente i servizi UberPOP mentre il classico Uber è ancora attivo e funzionante in tutto il territorio italiano.

fonte

Lorenzo Spada
Lorenzo Spada
Mi chiamo Lorenzo Spada e sono da sempre appassionato di tecnologia. Se volete discutere di smartphone, tablet e tecnologia in generale, aggiungetemi sui social.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...