News

Un asteroide sfiorerà la Terra il giorno di S. Stefano

Secondo gli scienziati del Jet Prpulsion Laboratory della NASA a Pasadena, l’asteroide 2018 XE4, farà il suo avvicinamento alla Terra il 26 dicembre. Il corpo celeste dovrebbe effettuare un passaggio ravvicinato al nostro Pianeta il giorno di S, Stefano alle 20.37 UTC.

Durante questo spettacolare transito, l’asteroide che misura diametri tra i 13 ed i 29 m, effettuerà il suo massimo avvicinamento al nostro pianeta per la prima ed ultima volta.

Date le sue dimensioni notevoli, la NASA lo ha tenuto d’occhio, visto che altri asteroidi del diametro di 20 metri, hanno colpito la Terra in passato, causando notevoli danni. Come ad esempio la meteora del 2013, che ha ferito più di 1.000 persone nella città russa di Chelyabinsk, era larga 20 m e non ha nemmeno raggiunto il suolo.

Secondo la NASA inoltre, l’asteroide XE4 sta accelerando la sua corsa nello spazio, arrivando ad una velocità di circa 33mila Km/h. Ovvero 9 Km al secondo, 26 volte la velocità del suono.

Per fortuna, la NASA assicura che le probabilità che XE4 si avvicini abbastanza da colpire la Terra sono incredibilmente basse, anche se il passaggio dell’asteroide rientra nei così detti Close Earth Aproach.

XE4 è stato classificato infatti dalla NASA, come un “Near-Earth Object”, o NEO, anche se l’approccio più vicino dell’asteroide alla Terra sarà pari a 0,01372 unità astronomiche, ovvero poco più di 2 milioni di km.

Certo per noi può sembrare una grande distanza, ma in termini astronomici si tratta veramente di una misura molto piccola.

Secondo le previsioni dell’orbita di XE4, calcolate dal JPL della NASA, l’asteroide non non dovrebbe effettuare in futuro un altro approccio al nostro pianeta.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025