News

Un asteroide sfiorerà la Terra il giorno di S. Stefano

Secondo gli scienziati del Jet Prpulsion Laboratory della NASA a Pasadena, l’asteroide 2018 XE4, farà il suo avvicinamento alla Terra il 26 dicembre. Il corpo celeste dovrebbe effettuare un passaggio ravvicinato al nostro Pianeta il giorno di S, Stefano alle 20.37 UTC.

Durante questo spettacolare transito, l’asteroide che misura diametri tra i 13 ed i 29 m, effettuerà il suo massimo avvicinamento al nostro pianeta per la prima ed ultima volta.

Date le sue dimensioni notevoli, la NASA lo ha tenuto d’occhio, visto che altri asteroidi del diametro di 20 metri, hanno colpito la Terra in passato, causando notevoli danni. Come ad esempio la meteora del 2013, che ha ferito più di 1.000 persone nella città russa di Chelyabinsk, era larga 20 m e non ha nemmeno raggiunto il suolo.

Secondo la NASA inoltre, l’asteroide XE4 sta accelerando la sua corsa nello spazio, arrivando ad una velocità di circa 33mila Km/h. Ovvero 9 Km al secondo, 26 volte la velocità del suono.

Per fortuna, la NASA assicura che le probabilità che XE4 si avvicini abbastanza da colpire la Terra sono incredibilmente basse, anche se il passaggio dell’asteroide rientra nei così detti Close Earth Aproach.

XE4 è stato classificato infatti dalla NASA, come un “Near-Earth Object”, o NEO, anche se l’approccio più vicino dell’asteroide alla Terra sarà pari a 0,01372 unità astronomiche, ovvero poco più di 2 milioni di km.

Certo per noi può sembrare una grande distanza, ma in termini astronomici si tratta veramente di una misura molto piccola.

Secondo le previsioni dell’orbita di XE4, calcolate dal JPL della NASA, l’asteroide non non dovrebbe effettuare in futuro un altro approccio al nostro pianeta.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025