News

Un enorme ascensore potrebbe collegare la Terra allo spazio

Un ascensore enorme per collegare la Terra con lo spazio, è il traguardo tecnologico che molti scienziati stanno progettando da moltissimi anni. Il livello di tecnologia raggiunto attualmente sulla Terra permetterebbe un tale programma, come spiega Michael Laine, presidente della società di sviluppo di ascensori spaziali LiftPort Group, asserendo “L’ascensore lunare è una tecnologia fattibile”. Un passo enorme per l’umanità, che potrebbe aprire nuove frontiere dell’esplorazione dello spazio.

Ma, non è la prima volta che gli studiosi sognano di arrivare lontano. Già nel 1895, lo scienziato missilistico russo Konstantin Tsiolkovsky guardò la Torre Eiffel e immaginò che si potesse raggiungere lo spazio. Il suo sogno ad occhi aperti divenne il primo input per un ascensore spaziale. Rispetto ai missili, un tale impianto spaziale sarebbe molto più economico e veloce per far viaggiare merci e persone dalla Terra. Questo perché il decollo è una delle parti più costose e difficili del viaggio nello spazio, come evidenziato dalla NASA.

“L’ascensore spaziale sarebbe essenzialmente un vantaggio economico per l’industria spaziale”, ha detto Tyler Harris, ingegnere del Pacific Northwest National Laboratory. La progettazione di base di un ascensore spaziale implicherebbe un cavo, che potrebbe estendersi da un’ancora a terra a un contrappeso nello spazio. Un automezzo pesante, viaggerebbe su e giù per il cavo. L’ascensore trasporterebbe il carico nell’orbita geostazionaria, oltre la regione in cui la gravità terrestre è più forte.

Miniere sugli asteroidi per risparmiare le risorse della Terra

Le stime dei costi variano considerevolmente, da 1 miliardo a quasi 90 miliardi di dollari. Di recente Harris ha valutato tre diversi progetti, e ha scoperto che sarebbero tutti “sostenibili dal punto di vista ambientale ed economicamente sostenibili”. La stima del costo di 90 miliardi di dollari proviene dalla Obayashi Corporation, che ha sede in Giappone. La compagnia vuole costruire un ascensore spaziale entro il 2050. La China Academy of Launch Vehicle Technology, il principale appaltatore di programmi spaziali della Nazione, vuole costruire un ascensore spaziale entro il 2045. La Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA), ha già lanciato una versione in miniatura di un elevatore spaziale nel settembre 2018.

Ma se un ascensore spaziale alla fine diventa una realtà, potrebbe anche aiutarci ad accedere alle risorse nello spazio. “Non solo consente nuove esplorazioni spaziali e opportunità nello spazio, ma è un modo per migliorare la sostenibilità sulla Terra”, ha detto Harris. Gli asteroidi possono essere letteralmente tesori, poiché contengono elementi preziosi come oro, platino e ferro. I materiali, provenienti da una miniera su un asteroide, potrebbero significare che non stiamo estraendo tali risorse dalla Terra. Una volta che scopriremo come estrarre risorse preziose nello spazio, ciò potrebbe aprire possibilità per ulteriori esplorazioni.
Paola Tammaro

Recent Posts

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…

17 Luglio 2025

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete. Un team…

17 Luglio 2025

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere alcune tonalità,…

17 Luglio 2025

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema sanguigno, ma…

17 Luglio 2025

Ninja CRISPi™: la nuova era della cucina portatile firmata SharkNinja

SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™ 4-in-1 Portable…

17 Luglio 2025

SanDisk Extreme Pro USB 4 – Recensione tecnica completa e test reali

Il mondo degli SSD portatili ha visto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, sia in termini di prestazioni che di design…

16 Luglio 2025