Un gel chimicamente più “ordinato” per un futuro ricco di possibilità

Date:

Share post:

I materiali simil-gel hanno una vasta gamma di applicazioni, specialmente nel settore chimico e medico. Tuttavia, la loro utilità a volte è limitata dalla loro composizione chimica incerta ed estremamente “disorganizzata”. I ricercatori dell’Istituto per la fisica presso l’Università di Tokyo hanno trovato il modo di produrre un nuovo tipo di gel in grado di superare questo ostacolo. Il materiale sarà ancora malleabile e adattabile, proprio come i gel esistenti, ma avrà una struttura chimica più ordinata, che potrà aprire ad una gamma di nuove applicazioni.

 

Gel omogenei al fine di ottenere un prodotto più affidabile

Quando sentiamo la parola “gel”, probabilmente ci viene in mente qualcosa di viscoso, come alcune sostanze cosmetiche. Ma nel mondo della ricerca scientifica, i gel hanno una definizione più specifica: si tratta di reti tridimensionali di polimeri, una sorta di “catene di molecole“, con pori microscopici tra i legami chimici. La natura e la disposizione di questi polimeri conferisce ai gel diverse applicazioni, come la filtrazione chimica o la creazione di farmaci.

gel

La creazione di questo materiale è un processo molto complesso, essendo i legami chimici molto disordinati e presentando molti difetti strutturali. Si dice che i gel siano “eterogenei”, nel senso che la loro forma varia in base alla loro struttura. Tuttavia, il ricercatore Xiang Li e i suoi colleghi hanno trovato un modo per mantenere un alto livello diordine strutturale” durante la sua fabbricazione. Il risultato è un prodotto omogeneo, più ordinato nella sua struttura, pur garantendo tutti i vantaggi di un materiale altamente poroso e malleabile.

 

Gli scienziati che hanno lavorato a questo progetto sperano che i loro risultati possano essere raccolti e sfruttati dalla comunità scientifica in futuro

Abbiamo dimostrato che è possibile sintetizzare una rete di gel omogenea“, ha detto Li. “In primo luogo, abbiamo stretto insieme alcuni polimeri a forma di stella in un solvente e aggiunto alcuni prodotti chimici che, quando attivati, uniscono questi polimeri insieme. Abbiamo poi attivato le sostanze chimiche di giunzione in modo controllato; questo a sua volta ha portato ad un una rete di gel polimerico più ordinata di quanto ci si possa aspettare da questo tipo di processo“.

gel

Le reti di gel ordinate ma flessibili potrebbero essere utilizzate per la fabbricazione di filtri chimici ad alte prestazioni, sensori flessibili, attuatori meccanici, rilascio controllato di farmaci e persino fibre ottiche“, ha spiegato Li. “Vogliamo incoraggiare la comunità scientifica a trovare altri modi per sintetizzare nuovi gel polimerici, basati su ciò che abbiamo iniziato col nostro lavoro“.

Related articles

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un...

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in...

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato...

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si...