La NASA ha da sempre usato le migliori tecnologie all’avanguardia per garantire missioni sicure e di massima qualità nello spazio. Anche attualmente per la costruzione della navicella Orion si usano delle tecnologie nuove ma già nel commercio. Si tratta degli occhiali intelligenti della Microsoft: HoloLens.
Gli occhiali prodotti dalla Microsoft e disponibili in commercio per l’utente medio sono occhiali intelligenti che aiutano a lavorare con la realtà virtuale, tutto grazie alla realtà olografica. E’ un ottimo strumento grazie al quale possiamo vedere materializzate le nostre idee.
E’ proprio su questo principio che si basa l’idea di Lockheed Martin per la creazione della nuova navicella spaziale della NASA.
Orion Multi-Purpose Crew Vehicle è l’innovativa navicella creata dalla NASA insieme a un gruppo di ricerca italiano ed è in grado di trasportare 4 astronauti su Marte.
Gli HoloLens sono indispensabili per l’equipaggio di creazione, aiutano infatti a visualizzare il lavoro finito e sostituire così tutte le relazioni in corso d’opera. In questo modo è facile apportare modifiche vedendo come sarebbe il risultato finale senza realizzarlo effettivamente. Con un ulteriore programma software è affidato un colore ad ogni collaboratore tramite il quale è possibile vedere chi e quali modifiche ha apportato.
Anche altre aziende del campo hanno sperimentato la tecnologia della realtà aumentata per la realizzazione di navicelle spaziali, come ad esempio Boeing e Airbus, ma nessuna è mai andata oltre i test come la NASA.
Non sappiamo però come sarà il successo dell’azienda ma aspettiamo tutti il lancio della navicella.
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…
L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…
Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…