Un uovo misterioso potrebbe appartenere ad un rettile gigante marino

Date:

Share post:

Scoperto in Antartide quasi un decennio fa, un gigantesco uovo fossilizzato è stato un mistero per anni. Nessun ricercatore ha mai scoperto a che animale appartenesse. L’uovo ha l’aspetto di un pallone sgonfio, sembra quasi uscito da un film di fantascienza tanto da essere ribattezzato “La Cosa”. Ora gli scienziati statunitensi hanno finalmente svelato il mistero. L’uovo probabilmente apparteneva ad un rettile marino gigante vissuto sulla Terra 68 milioni di anni fa.

Si ritiene che sia l’uovo di rettile più grande del mondo. Il fossile, che misura 28 cm per 18 cm, è stato trovato da ricercatori cileni nel 2011. Solo nel 2018 uno scienziato dell’Università del Texas ad Austin ha riconosciuto che poteva essere un uovo sgonfio.

uovo rettile

L’uovo gigante sarebbe appartenuto ad un certo rettile conosciuto come “mosasaur”

Mentre le dimensioni dell’uovo suggerivano che appartenesse a un animale delle dimensioni di un grande dinosauro, il suo guscio morbido suggeriva il contrario. Sembrava più simile alle uova di lucertole e serpenti, ma viste le dimensioni doveva provenire per forze di causa ad un parente enorme di questi animali.

Confrontando le dimensioni di centinaia di rettili vivi oggi e le loro uova, i ricercatori affermano che l’animale che ha deposto l’uovo sarebbe lungo almeno sette metri. Altri fossili trovati nello stesso sito suggeriscono che l’uovo avrebbe potuto appartenere a un gigantesco rettile marino chiamato mosasaur, anche se non è chiaro se l’uovo sia stato deposto a terra o in mare. Lo studio è stato pubblicato su Nature questa settimana.

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene...

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da...

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento...

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione...