Urano sta subendo una strana “fuga di gas” dall’atmosfera

Date:

Share post:

Gli scienziati della NASA al lavoro sull’analisi dei dati raccolti dalla navicella spaziale Voyager 2 hanno scoperto una misterioso emissione di gas proveniente da Urano. I dati hanno mostrato l’azione di una forza misteriosa che sta risucchiando l’atmosfera del pianeta, espellendone i gas nello spazio. Quando il veicolo spaziale ha sorvolato il gigante gassoso nel 1986, ha attraversato qualcosa chiamato plasmoide, una sostanza che allontanatasi dal pianeta ha creato una sorta di nuvola dell’atmosfera del pianeta.

 

Le conoscenze della NASA relative ad Urano sono ancora poche per poter spiegare il fenomeno

La NASA ha appreso dalla spedizione di Voyager 2 che la chiazza di plasmoide era lunga circa 200.000 chilometri e due volte più larga. I dati, pubblicati per la prima volta ad agosto 2019 sulla rivista Geophysical Research Letters, saranno in grado di fornire alla NASA una visione molto più dettagliata della composizione atmosferica di Urano, ma non saranno in grado di dire tutto riguardo il curioso fenomeno.

Urano

Non sappiamo molto su quanto sta accadendo. Immaginiamo che un veicolo spaziale sorvoli velocemente il nostro pianeta: è ovvio che uno sguardo così fugace non potrà dirci molto e pertanto non possiamo dire di conoscere Urano così a fondo“, ha detto la ricercatrice della NASA Gina DiBraccio in un nuovo comunicato stampa. I ricercatori stanno inoltre ipotizzando che un simile rilascio di gas possa spiegare perchè Marte sia diventato sterile e arido. Tuttavia, perché questo sia noto con certezza, la NASA dovrebbe far volare un altro veicolo spaziale verso Urano e per ora non si hanno notizie di missioni in corso.

Related articles

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo...

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che...

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con...

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti...