Array

USB 3.2 arriverà entro fine anno: netto miglioramento delle performance

Date:

Share post:

La standardizzazione del protocollo USB 3.1 e la promessa di un sistema universalmente valido per il trasferimento dati, la ricarica, e lo stream audio-video aveva gettato le basi per una sostituzione in toto delle attuali soluzioni di comunicazione standard a favore della semplicità e di performance nettamente migliori.

Ad ogni modo, l’ultimo biennio non ha fatto altro che sollevare ulteriori interrogativi che portano alla nascita di nuovi e più affidabili standard, come il futuro USB 3.2 per il quale si è indicato il rilascio entro la fine di questo 2017.

Non si tratta certamente di uno standard esclusivo che svicola dall’attuale soluzione USB 3.1, ma piuttosto un importante upgrade da vedersi come naturale evoluzione del precedente, e verso cui è garantita la piena retrocompatibilità nel rispetto di quanto sancito dal Consorzio che conta sulla presenza di nomi altisonanti come Apple, HP, Intel, Microsoft e Texas Instruments .USB 3.2

Ad ogni modo vi saranno anche importanti cambiamenti nella gestione delle prestazioni nel data trasfer e la possibilità di garantirsi un’operatività multi-lane, ovvero un trasferimento simultaneo di dati eterogenei senza cali di velocità.

In tal caso, le fonti discutono in merito ad uno standard che si perfeziona a favore di connessioni a due vie da 5 o 10 Gb/s che operano in contemporanea su tutti i dispositivi futuri compatibili con il nuovo standard. Per quanto riguarda i device USB 3.0, invece, la velocità scenderà sui 2.0GBps perdendo l’esclusiva per l’utilizzo multi-lane. Si tratta chiaramente di un protocollo in grado di rilanciare la diffusione e l’utilizzo dei profili USB Type C con la sicurezza di un sistema ad alte performance.

In attesa di un riscontro sui nuovi prodotti in arrivo e su dati tecnici più esaustivi ti invitiamo ad esprimere qui la tua personale considerazione sui fatti. Ulteriori dettagli potrebbero essere rilasciati nel corso dell’USB Developer Days in programma per il mese di Settembre 2017. Spazio a tutti i tuoi commenti. 

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...