No ai vaccini? La Spagna pronta a creare un registro per chi si rifiuta

Date:

Share post:

Per mesi e mesi abbiamo aspettato l’arrivo dei vaccini e in tale attesa sapevamo che sarebbe arrivato anche il momento di fare i conti con chi questi trattamenti non ne vuole minimamente avere a che fare. È un problema globale e molti paesi stanno ancora cercando di capire come comportarsi. La Spagna, per esempio, vorrebbe creare un registro.

In realtà quest’ultimo documento conterrà tutti, sia chi si farà inoculare il vaccino, sia chi no. Un aspetto interessante è che il registro potrebbe venire condiviso con altri paesi europei. L’idea, ovviamente, è quella di ridurre la minimo la possibilità di creare nuovi focolai.

Le parole del ministro spagnolo della Salute: “Quello che avremo è un registro, che sarà condiviso anche con i nostri partner europei su coloro a cui è stato offerto e rifiutato. Il documento non sarà reso pubblico e sarà fatto nel massimo rispetto della normativa sulla protezione dei dati”.

 

Vaccini e contrari

“Le informazioni vengono raccolte allo scopo di identificare il motivo per cui qualcuno non è stato vaccinato; sia che si tratti di una decisione personale, di un fallimento nel sistema o che alla persona non sia stato dato un appuntamento.”

In Spagna, come in Italia, la campagna vaccinale è iniziata domenica. Si tratta solo di poche dosi rispetto alla quantità ordinata e che dovrebbe arrivare già da gennaio. L’idea è di riuscire a raggiungere la maggior parte della popolazione entro l’estate, ma per farlo bisognerà fare i conti con i no vax e con chi ha paura di questi nuovi vaccini nello specifico.

Ph. credit: France24

Related articles

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...