News

Vaiolo delle scimmie: sempre più casi accertati nel Regno Unito ogni giorno

Sempre più casi sono stati confermati nel Regno Unito di vaiolo delle scimmie, un’epidemia che dopo il Covid-19 fa davvero preoccupare molto. Fino a venerdì i casi accertati erano 20, ma secondo gli esperti il munero sembra destinato ad aumentare durante le prossime settimane, dove verranno rintracciate sempre più persone infette e permetteranno di fare i test.

I funzionari della sanità pubblica stanno ancora cercando di studiare da dove deriva questa epidemia poiché molti dei pazienti non hanno avuto alcun collegamento con altri casi. Il vaiolo delle scimmie non è di certo una nuova malattia; il primo caso è apparso nel 1970, quando il virus è stato riscontrato in un bambino nella Repubblica Democratica del Congo, sospettato di avere il classico vaiolo.

 

Regno Unito, in aumento i casi di vaiolo delle scimmie

Fortunatamente è improbabile che questa malattia causi un’ulteriore pandemia, ma con il recente Covid-19 è normale avere paura di un possibile focolaio. Sebbene sia piuttosto rara e lieve, il vaiolo delle scimmie potrebbe ancora causare malattie gravi. Una possibile causa dell’aumento dei casi potrebbero essere i viaggi. Secondo alcune fonti tra i casi nel Regno Unito c’è un bambino che viene curato in un ospedale di Londra. Il primo caso di quest’anno è stato scoperto il 7 maggio, dove un signore è stato male dopo un viaggio in Nigeria. Questo paese ha riportato molti casi di vaiolo delle scimmie nel 2017.

Più di 180 casi confermati o sospetti sono oggetto di indagine in almeno 14 paesi. Più della metà si trova in Spagna e Portogallo. Fino a quest’anno, nel Regno Unito erano stati rilevati solo sette casi, nel 2018, 2019 e 2021, e tutti erano collegati a viaggi in Nigeria. Si raccomanda a chiunque abbia cambiamenti regolari nei partner sessuali o abbia uno stretto contatto con persone che non conoscono, di farsi avanti se sviluppa un’eruzione cutanea. La malattia può diffondersi da persona a persona attraverso lo stretto contatto con ulcere e vesciche, che spesso compaiono intorno alla bocca e ai genitali; goccioline respiratorie e materiali contaminati come lenzuola, asciugamani e utensili da cucina.

Il periodo di incubazione può durare fino a 21 giorni e ciò significa che i sintomi possono comparire fino a tre settimane dopo essere stati infettati. Tuttavia gli ultimi casi hanno sviluppato i sintomi in pochi giorni. Per aiutare a contenere la diffusione del virus, i contatti ad alto rischio di casi confermati, inclusi alcuni operatori sanitari, hanno ricevuto iniezioni di un vaccino contro il vaiolo, che può proteggere da questa tipologia di vaiolo.

Ph. Credit: SciTechDaily

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…

17 Luglio 2025

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete. Un team…

17 Luglio 2025

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere alcune tonalità,…

17 Luglio 2025

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema sanguigno, ma…

17 Luglio 2025

Ninja CRISPi™: la nuova era della cucina portatile firmata SharkNinja

SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™ 4-in-1 Portable…

17 Luglio 2025

SanDisk Extreme Pro USB 4 – Recensione tecnica completa e test reali

Il mondo degli SSD portatili ha visto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, sia in termini di prestazioni che di design…

16 Luglio 2025