Foto di Shutterbug75 da Pixabay
Introdurre verdure a foglia verde nella dieta può migliorare la funzione muscolare. Una cattiva funzione di quest’ultima può portare un maggior rischio di cadute e fratture, rendendola una chiave fondamentale per il benessere generale del nostro organismo. Un recente studio ha affermato che prendere una sola tazza di queste verdure ogni giorno aumenta la funzione muscolare.
Le persone che consumavano una dieta ricca di nitrati, prevalentemente da verdure, avevano una funzione muscolare significativamente migliore dell’arto inferiore. Ciò potrebbe essere un modo efficace per promuovere la forza muscolare degli arti inferiori e inoltre la funzione fisica generale di uomini e donne.
Esaminando i dati di 3.759 australiani che hanno preso parte allo studio, gli scienziati hanno scoperto che quelli con il più alto consumo di nitrati avevano una forza degli arti inferiori dell’11% più forte. Sono state registrate anche velocità di camminata fino al 4% più veloci. La ricerca ha evidenziato che i risultati rivelano quanto sia importante il ruolo della dieta per la nostra salute generale.
Le diete ricche di verdure con nitrati possono rafforzare la forza muscolare indipendentemente da qualsiasi attività fisica. Tuttavia, per ottimizzare la funzione muscolare, proponiamo che una dieta equilibrata ricca di verdure a foglia verde in combinazione con un regolare esercizio fisico, compreso l’allenamento con i pesi, è l’ideale. La funzione muscolare è fondamentale per una buona salute generale, soprattutto quando si va avanti con l’età.
Circa un australiano su tre di età superiore ai 65 anni subisce una caduta ogni anno. Bisogna prevenire questi avvenimenti trovando delle soluzioni per bloccare le possibili conseguenze. Dovremmo mangiare una varietà di verdure ogni giorno, con almeno una di queste porzioni che sono verdure a foglia verde per ottenere una serie di benefici per la salute positivi per il sistema muscolo-scheletrico e cardiovascolare.
Inoltre è meglio mangiarle piuttosto che assumerle come integratori poiché forniscono una vasta quantità di vitamine e minerali fondamentali per il nostro benessere. Il prossimo passo della ricerca sarà l’esplorazione di strategie per aumentare il consumo di verdure a foglia verde nella popolazione generale. L’obiettivo è quello di esaminare come la conoscenza della malattia può essere utilizzata per spingere le persone a fare miglioramenti a lungo termine alla loro dieta e all’esercizio fisico.
Foto di Shutterbug75 da Pixabay
Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…
In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…
AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…
Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…
Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…
Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…