Già lo sappiamo, nascosto nel ghiaccio di tutto il mondo, per lo meno quello più antico e che per migliaia di anni e in alcuni casi anche milioni non si è sciolto, sono nascosti virus spaventosi che si ritenevano essere scomparsi del tutto e altri che invece se ne ignorava l’esistenza. Probabilmente di quest’ultimi ce n’è un’infinità. A sottolineare questo aspetto ci ha pensato un team di ricercatori statunitensi e cinesi. Il gruppo ha da poco scoperto ben 28 gruppi di virus sconosciuti.
La scoperta è stata fatta sull’altopiano tibetano. Cinque anni fa sono stati raccolti dei campioni di ghiaccio e dopo tutto questo tempo ecco che sono arrivati a questa informazione. Una scoperta importante sicuramente in quanto potrà essere usata per cercare di capire cosa bisognerà aspettarsi nel giro dei prossimi decenni.
Le parole degli autori in merito alla scoperta: “Il ghiaccio del ghiacciaio ospita diversi microbi, ma i virus associati e il loro impatto sui microbiomi del ghiaccio sono stati inesplorati. La biomassa è così bassa che tutto ciò con cui la contaminate all’esterno sarà a concentrazioni molto più elevate di qualsiasi cosa all’interno del nucleo di ghiaccio. I problemi di decontaminazione sono estremamente importanti; altrimenti, otterrai solo spazzatura.”
L’eventualità di liberare virus o altri microorganismi letali è concreta. Un esempio è quello del 2016 quando dell’antrace precedentemente sepolta nel ghiaccio si è liberata a causa dell’aumento delle temperature. Il risultato è stata l’uccisione migliaia di renne, letteralmente, e l’aver spedito 96 persone in ospedale. Alcuni di film di fantascienza non saranno più considerabili tali.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…