Vista: le cellule staminali per curare problemi agli occhi

Date:

Share post:

Quando si parla di cecità, può essere totale o parziale. Diverse condizioni si manifestano con una visione appannata non totale, ma che di fatto impedisce di vedere qualsiasi cosa. Rispetto a una condizione totale, le precedenti possono migliorare in un certo grado con specifici interventi. Una nuova tecnica basata sulle cellule staminali, per esempio, ha permesso di migliorare sensibilmente la vista di diverse persone.

Si parla di vista offuscata di tre persone causata dai dei danni gravi alla cornea. Un trapianto di cellule staminali ha permesso di risolvere quello che si chiama LSCD ovvero deficit di cellule staminali limbari che si trovano proprio in questo apparato oculare. Si tratta di una condizione già trattabile grazie a un trapianto di cellule prelevate da un donatore o dal proprio occhi sano, nel caso ce ne sia uno. Con questa nuova tecnica, curare risulta essere più semplice.

 

Le cellule staminali per curare un problema alla vista

Poter sfruttare delle cellule staminali in questo senso permette di evitare di ricorrere a un trapianto diretto il quale presenta diverse complicanze, come banalmente un rigetto da parte dell’organo. In generale, delle milioni di persone nel mondo che hanno questo problema, i trapianti che vengono fatte sono una frazione. Questa nuova tecnica potrebbe permette di migliorare la qualità di vita a molti.

Le parole dei ricercatori giapponesi: “A nostra conoscenza, questo studio fornisce la prima descrizione di costrutti cellulari derivati ​​da cellule staminali pluripotenti indotte trapiantati nelle o sulle cornee dei pazienti e rappresenta una promettente opzione di trattamento futura per gli individui con LSCD.”

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...