Vita profonda: sotto di noi vivono miliardi di microrganismi sconosciuti

Date:

Share post:

Vita profonda, o deep life, è una branca di studi particolare che si concentra sul cercare organismi viventi nel sottosuolo della Terra, e più di recente anche di Marte. Degli studi hanno scoperto che al di sotto di noi è presente un ricco ecosistema prima ignorato e la parte più incredibili è che la vita presente è il doppio di quella presente in tutti gli oceani del mondo.

La scoperta fatta da Deep Carbon ci tiene a sottolineare che la diversità presente in questo nuovo ecosistema, diversità tra le specie, è paragonabile a quella dell’Amazzonia o delle famose Isole Galapagos. Rispetto a questi due esempi però c’è un aspetto importante da tenere in considerazione ovvero che è ancora un ambiente incontaminato.

 

Ambiente estremo

La vita presente la sotto è caratterizzata da caldo estremo, da un’ovvia assenza di luce, pressione elevata e pochissimo nutrimento eppure è stato calcolato che siano presenti dai 15 ai 23 miliardi di tonnellate di microrganismi; un modo insolito per quantificare la presenza di vita, ma non c’era altro modo. Per fare un altro esempio, si tratta di cento volte il peso combinato di ogni essere umano presente sul nostro pianeta.

I segni di questa vita sono stati presi tramite il prelievo da pozzi di trivellazione che raggiungo i 5 chilometri di profondità e grazie al carbonio invece si calcola la presenza di organismi, elemento essenziale per la vita appunto. I ricercatori, oltre 1200, sono ancora alla ricerca di un limite in cui questi organismi possono esistere, ma finora non è stato trovato se non via delle limitazioni della strumentazione.

Ecco una dichiarazione di Karen Lloyd, professore coinvolto in questi studi: “È come trovare una nuova riserva di vita sulla Terra. Stiamo scoprendo nuove tipologie di quest’ultima in tutto il tempo. Molte di esse si trovano all’interno della Terra piuttosto che al di sopra di essa.”

Related articles

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è...

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi,...

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo...

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che...