Il sistema immunitario è una rete di cellule, organi, proteine e anticorpi che lavorano per proteggerti da batteri, virus e parassiti. In altre parole, è il tessuto che lega insieme i processi corporei e li protegge da corpi estranei, come i virus. Se c’è mai stato un momento in cui il sistema immunitario era necessario per respingere i virus dannosi, lo è ora.
E’ importante mantenere il sistema immunitario in perfetta forma per tutto l’anno, ma l’attuale pandemia di COVD-19 sottolinea l’importanza di preservare il meccanismo vitale del corpo. Ci sono un certo numero di vitamine che possono aiutare a mantenere il sistema immunitario che ticchetta a un livello ottimale, e una in particolare, la vitamina C, offre tre vantaggi chiave.
In primo luogo, la ricerca mostra che la vitamina C aiuta a favorire la produzione di globuli bianchi noti come linfociti e fagociti, che aiutano a proteggere il corpo dalle infezioni. In secondo luogo, secondo la ricerca, la vitamina aiuta questi globuli bianchi a funzionare più efficacemente proteggendoli dai danni causati da molecole potenzialmente dannose, come i radicali liberi. In terzo luogo, essa è una parte essenziale del sistema di difesa della pelle.
Le prove dimostrano che è attivamente trasportata sulla pelle, dove può agire come antiossidante e contribuire a rafforzare le barriere della pelle. Rafforzando le affermazioni, gli studi hanno anche dimostrato che l’assunzione di vitamina C può ridurre i tempi di guarigione delle ferite. Inoltre, bassi livelli di essa sono stati collegati a scarsi risultati sulla salute.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…