News

Vitamina D: cos’è e chi ne ha bisogno per una buona salute

Mentre l’inverno arriva e bussa alle nostre porte, la nostra preoccupazione è di ottenere la giusta dose di vitamina D direttamente dall’esposizione alla luce solare per una buona salute del nostro sistema immunitario, delle ossa e dell’umore. Come abbiamo visto diversi studi questa vitamina aiuta a guarire i pazienti dal Covid-19 e lo studio ha suggerito che l’uso di questa vitamina ha ridotto di molto il rischio di effetti gravi del virus.

La buona notizia è che ci basterebbero solamente 10-15 minuti al giorno di esposizione al sole per ricevere innumerevoli benefici, ma è possibile che abbiamo bisogno di un’integrazione per raggiungere il nostro fabbisogno giornaliero. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa vitamina cosi miracolosa per la nostra immunità.

 

Vitamina D, fondamentale per la nostra salute generale

Un nutriente vitale che il corpo crea quando esponiamo la nostra pelle alla luce solare e si trova anche in alcuni alimenti. Agisce più come un ormone nel corpo, con un ruolo cruciale nel mantenere ossa forti e sane, sostenere il sistema immunitario e per la salute cardiovascolare. Quando la nostra pelle viene esposta alla luce ultravioletta del sole è in grado di sintetizzare questa vitamina e renderla attiva.

La vitamina D è vitale per la nostra salute. Ha un ruolo nel rafforzare il nostro sistema immunitario, regola l’insulina, aiuta con la funzione cerebrale. È stato anche dimostrato un forte legame tra carenza di vitamina D e malattie gengivali, nonché con condizioni della pelle come eczema, psoriasi e acne. La vitamina D è collegata all’infiammazione.  È fondamentale per la salute delle ossa e dei denti in quanto aiuta ad assorbire il calcio.

Poiché la vitamina D aiuta a regolare il rilascio di serotonina, sia nell’intestino che nel cervello, ha un effetto significativo sull’umore. Il nostro corpo produce questa vitamina un pò attraverso la pelle e un pò attraverso la dieta. Tuttavia la soluzione migliore è quella di esporsi al sole almeno per 10-15 minuti al giorno. La vitamina D è una vitamina liposolubile e si trova nei tuorli d’uovo, nei funghi, nel pesce azzurro e in alcuni alimenti fortificati come i cereali. Il latte è spesso fortificato con vitamina D, compreso un po’ di latte non caseario, ma è necessario per controllare le etichette.

L’OMS  raccomanda di assumere un integratore di vitamina D per raggiungere il nostro fabbisogno quotidiano, indipendentemente dall’esposizione al sole e dalla dieta che seguiamo. Questi integratori possono essere sottoforma di compresse, spray e polveri. Possiamo scegliere ciò che più preferiamo, l’importante è assumere le 400 unità necessarie per la nostra salute.

Foto di Alena Shekhovtcova da Pexels

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Apple: ecco i 10 prodotti che arriveranno prima della fine del 2025

Quest'anno sarà ricco di novità per tutti i fan Apple. Nonostante l'azienda abbia già lanciato diversi prodotti, molti altri arriveranno…

13 Aprile 2025

Deliri e allucinazioni nella psicosi precoce: cosa compaiono prima e perché

La psicosi precoce rappresenta la fase iniziale di un disturbo psicotico, un momento cruciale in cui la diagnosi tempestiva può…

13 Aprile 2025

Pillola anticoncezionale maschile: cos’è, come funziona e quando arriverà sul mercato

Per decenni, la contraccezione farmacologica è stata quasi esclusivamente una questione femminile. Tuttavia, la situazione potrebbe presto cambiare grazie ai…

13 Aprile 2025

Quanto aspettare tra un pasto e l’altro: i consigli degli esperti

Quante volte ci siamo chiesti se è giusto mangiare appena sentiamo fame o se dovremmo aspettare? Secondo i nutrizionisti, il…

13 Aprile 2025

WhatsApp: arriva la possibilità di gestire le animazioni delle chat

Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le novità che…

12 Aprile 2025

Asteroide “Killer di città”: Scoperta la Forma Inaspettata del Corpo Celeste che Potrebbe Colpire la Luna

Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita potenzialmente pericolosa,…

12 Aprile 2025

Read More