News

La vitamina K potrebbe aiutarci a sconfiggere il Covid-19

Sono molte le precauzioni che possiamo osservare per prevenire il contagio da Covid-19. Abbiamo la mascherina, un corretta igiene delle mani, il rispetto delle distanze imposte dal governo e anche mantenere in forze il sistema immunitario. Tuttavia pare che la chiave per combattere il virus sia in realtà la vitamina K.

Il Covid-19 provoca la coagulazione del sangue e porta alla degradazione delle fibre elastiche nei polmoni. Così rivela l’articolo pubblicato sul Guardian. La vitamina K, che viene ingerita attraverso il cibo e assorbita nel tratto gastrointestinale, è la chiave per la produzione di proteine ​​che regolano la coagulazione e possono proteggere dalle malattie polmonari.

Poiché il Covid-19 è una malattia respiratoria, la vitamina potrebbe essere la chiave per aggiungere un altro livello di protezione. La ricerca, guidata dal Dr. Rob Janssen, è stata condotta in collaborazione con l’Istituto di ricerca cardiovascolare Maastricht in Europa. Nel corso di un mese, hanno studiato 134 pazienti e hanno scoperto che molti morti o ricoverati in terapia intensiva non avevano la vitamina.

“Il mio consiglio sarebbe di prendere degli integratori di vitamina K”, ha detto il dottor Janssen al Guardian. “Fa bene ai vasi sanguigni, alle ossa e probabilmente anche ai polmoni. Siamo in una situazione orribile nel mondo. Possiamo intervenire senza eventuali effetti collaterali.”

Come possiamo ottenere più vitamina K?

“Abbiamo le vitamine K1 e K2. La K1 negli spinaci, nei broccoli, nelle verdure verdi, nei mirtilli e in tutti i tipi di frutta e verdura”, ha continuato Janssen. “La K2 viene assorbita meglio dal corpo. È nel formaggio olandese, devo dire, e anche nel formaggio francese.”

Il valore giornaliero raccomandato di vitamina K è di 120 microgrammi per i maschi adulti e 90 microgrammi per le femmine adulte. “Il modo migliore per ottenere il fabbisogno giornaliero di vitamina K è mangiare fonti alimentari”, afferma MedLinePlus.

Potete trovare la vitamina K nei seguenti alimenti:

  • Verdure a foglia verde, come cavoli, spinaci, cime di rapa, cavoli, bietole, senape, prezzemolo e lattuga verde.
  • Verdure come cavoletti di Bruxelles, broccoli, cavolfiori e cavoli.
  • Pesce, fegato, carne, uova e cereali (ne contengono quantità minori).

Per superare questa pandemia nel modo più sano, ricordatevi di assumere quando possibile più vitamina K. Per combattere il Covid-19 è necessario avere un sistema immunitario forte, e assumere la vitamina potrebbe essere uno tra i migliori metodi per ottenerlo.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025