Vuoi Essere Più Felice al Lavoro? Riduci l’Uso del Cellulare e Aumenta l’Attività Fisica

Date:

Share post:

Se desideri essere più felice e soddisfatto al lavoro, potrebbe essere sufficiente ridurre l’uso del cellulare e fare un po’ di attività fisica in più. Uno studio recente, pubblicato su Acta Psychologica, ha dimostrato che questi due semplici interventi possono avere un impatto significativo sul benessere e sulla soddisfazione lavorativa.

I ricercatori hanno coinvolto lavoratori di diversi settori professionali, dividendo i partecipanti in quattro gruppi: uno ha ridotto l’uso dello smartphone personale di un’ora al giorno, un altro ha aumentato l’attività fisica di mezz’ora, un terzo ha combinato entrambe le modifiche, mentre l’ultimo gruppo non ha cambiato la propria routine. Dopo una settimana di sperimentazione, i partecipanti hanno risposto a questionari sul loro stato di benessere e salute mentale, sia durante che dopo l’esperimento.

I risultati sono stati chiari: i gruppi che hanno ridotto l’uso dello smartphone e quelli che hanno adottato sia la riduzione del cellulare che l’aumento dell’attività fisica hanno riportato miglioramenti significativi in termini di soddisfazione lavorativa, equilibrio tra vita privata e lavoro e salute mentale. In particolare, i partecipanti hanno dichiarato di sentirsi meno sovraccaricati e hanno sperimentato una riduzione dei sintomi depressivi, insieme a un maggiore senso di controllo.

Secondo Julia Brailovskaia, la ricercatrice principale dello studio, combinare una riduzione consapevole del tempo trascorso sugli schermi con l’esercizio fisico quotidiano potrebbe essere una soluzione semplice ed efficace per migliorare il benessere dei dipendenti. Inoltre, queste pratiche non richiedono grandi investimenti di tempo o denaro, rendendole accessibili a tutti.

Alla luce di questi risultati, ridurre l’uso del telefono e introdurre un po’ di movimento nella routine quotidiana potrebbe essere la chiave per migliorare la qualità della vita lavorativa e sentirsi meglio, sia fisicamente che mentalmente.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...