News

Vuoi rafforzare il tuo sistema immunitario durante le feste? Adotta queste 3 semplici abitudini

La stagione delle feste è un periodo gioioso, ma spesso ricco di impegni e stress, fattori che possono mettere alla prova il nostro sistema immunitario. Viaggi, incontri affollati e le tentazioni culinarie tipiche delle festività possono esporci a un rischio maggiore di contrarre virus e infezioni. Come possiamo, allora, prenderci cura del nostro corpo e della nostra salute in modo da affrontare questo periodo con energia e serenità?

Secondo gli esperti, ci sono tre strategie fondamentali che possiamo adottare per migliorare le difese immunitarie: rimanere attivi, scegliere alimenti salutari ed evitare i cibi ultraprocessati, e, infine, dare priorità al sonno.

1. Mantieniti fisicamente attivo

L’attività fisica è un potente alleato per il nostro sistema immunitario. Non solo aiuta a ridurre il rischio di malattie croniche come il diabete o le malattie cardiovascolari, ma rafforza anche la capacità del corpo di combattere infezioni comuni, come influenza e raffreddore.

Ricerche suggeriscono che dedicare almeno 150 minuti alla settimana a esercizi di intensità moderata o alta può fare la differenza nella risposta immunitaria. Basta una camminata veloce, una sessione di yoga o un allenamento cardio per stimolare i benefici. Il movimento, inoltre, aiuta a ridurre lo stress, un fattore noto per indebolire le nostre difese.

2. Riduci i cibi ultraprocessati e segui una dieta bilanciata

Durante le feste, le tentazioni culinarie abbondano: dolci, snack e cibi ricchi di zuccheri e grassi saturi sembrano essere ovunque. Tuttavia, fare attenzione alle proprie scelte alimentari può avere un impatto significativo sulla salute.

I cibi ultraprocessati, ricchi di conservanti e additivi, sono associati a infiammazione, regolazione immunitaria alterata e aumento del rischio di malattie croniche. Ridurre il consumo di questi alimenti in favore di cibi integrali, come frutta, verdura, cereali, carni magre e noci, può contribuire a mantenere il nostro sistema immunitario in forma.

Un suggerimento? Prova a preparare piatti tradizionali delle feste utilizzando ingredienti naturali e meno lavorati. Una zuppa di verdure o una torta fatta in casa con meno zucchero sono alternative gustose e più salutari.

3. Dormi meglio e più a lungo

Il sonno è essenziale per un sistema immunitario forte. Studi hanno dimostrato che dormire meno di sette ore a notte può compromettere le difese naturali del corpo, aumentando il rischio di malattie e infiammazioni.

Se il periodo festivo tende a rubarti ore preziose di riposo, è importante ricalibrare le priorità. Cerca di assicurarti almeno otto ore a letto ogni notte e stabilisci una routine regolare per addormentarti e svegliarti. Evita l’uso di schermi prima di coricarti e crea un ambiente accogliente per il sonno: fresco, silenzioso e oscurato.

Adottando queste semplici abitudini, possiamo vivere appieno le feste senza trascurare la nostra salute. Restare attivi, mangiare bene e dormire meglio sono strumenti potenti per affrontare il periodo natalizio con energia, godendoci il meglio della stagione senza rinunciare al benessere.

Foto di OurWhisky Foundation su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025