Ogni settimana una nuova notizia sulle funzioni più attese di WhatsApp: la possibilità di utilizzare lo stesso profilo su più dispositivi contemporaneamente. Dalle immagini catturate si può intuire come la nuova funzione sostituisca WhatsApp Web, in modo tale da inglobarlo all’interno dei dispositivi sul quale avere lo stesso account.
Si potrà usare lo stesso account su quattro dispositivi nello stesso momento. Questo il limite imposto finora dagli sviluppatori per far in modo che tutto funzioni per il meglio. La grafica sarà effettivamente identica a quella di WhatsApp Web, anche se poi si popolerà con una lista più lunga dei dispositivi associati.
Finora l’account è stato legato al numero della scheda SIM e al massimo lo si può utilizzare su altri dispositivi tramite WhatsApp Web. La nuova funzione rende l’account WhatsApp indipendente dal numero telefonico e permette di utilizzarlo contemporaneamente su quattro dispositivi.
Affinché lo strumento non dia problemi, WhatsApp sta lavorando anche a funzioni “correlate” che verranno rilasciate nei prossimi mesi. Un esempio è Protect Backup che permetterà di proteggere il backup di WhatsApp con una password e con la crittografia end-to-end. In questo modo nessun hacker sarà in grado di rubare il nostro profilo WhatsApp e accedere a tutti i nostri segreti.
Inoltre, da alcune immagini apparse in rete e pubblicate sempre da WaBetaInfo sembra necessario l’utilizzo della rete Wi-Fi per poter usare l’account WhatsApp su nuovi dispositivi e trasferire tutti i file.
Difficile fare delle previsioni su quando verrà resa disponibile la possibilità di utilizzare lo stesso profilo WhatsApp fino a quattro dispositivi. Un percorso tortuoso che necessita di tempo: molto probabilmente ci vorrà la fine del 2020, l’inizio del 2021 per averla sui nostri smartphone.
La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…
La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…
Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…
Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…
L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…