WhatsApp: arrivano gli sticker nel nuovo aggiornamento

Date:

Share post:

Dopo Messanger e Telegram, che ci li hanno fatti conoscere e apprezzare, ora anche su WhatsApp arrivano gli sticker. Dopo la scoperta nei mesi scorsi della presenza sul sito stesso di WhatsApp di alcune pagine contenenti la guida all’utilizzo degli sticker nella sezione FAQ, WhatsApp ha iniziato il rilascio di un nuovo aggiornamento sia per Android che per iOS.

Sia sulla nuova versione 2.18.329 (beta) per Android e 2.18.100 su iOS, dell’app di messaggistica, sarà presente la funzionalità adesivi (o sticker).

Secondo WABetaInfo, per ora sarebbero presenti 12 diversi pacchetti di adesivi, divisi in tre categorie, cioè “sticker felici”, “amore” e “sticker tristi”. Sarà inoltre possibile cercare e scaricare pacchetti di adesivi e l’aggiunta dei nuovi sticker sarà tramite Play Store, permettendo di presentare pacchetti anche a sviluppatori di terze parti. Inoltre si potranno rendere preferiti e categorizzare i nostri sticker.

 

Come si usano gli sticker

Per utilizzarli è semplicissimo, in modo molto simile a quello che già avviene per altre app di messaggistica che utilizzano da tempo gli sticker. Per utilizzare gli adesivi, basterà infatti aprire la tastiera in una chat WhatsApp nella sezione delle emoji e cliccare sulla nuova icona dedicata che si troverà a fianco a quella delle GIF.

Gli adesivi (o sticker) verranno distribuiti in maniera graduale mediante un’attivazione server che sarà decisa direttamente da WhatsApp. Questa distribuzione avverrà probabilmente in maniera più lenta su iOS, rispetto a quanto avverrà per Android.

Un’ulteriore funzione sarà quella di poter usare, una volta scaricati sul proprio smartphone, gli sticker anche su WhatsApp Web.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco...

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti....

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...