News

WhatsApp, la modalità Dark mode arriva anche su Android: come ottenerla

È una funzionalità che gli utenti di WhatsApp aspettano da mesi. E ora sembra che la modalità Dark mode sia finalmente arrivata sulla versione Android dell’app.

Dark mode si trova nella versione beta dell’app Android, ma comunque la funzione ormai è in dirittura d’arrivo. Mentre la Dark mode è stata individuata nella versione beta dell’app iOS, questa è la prima volta che viene visualizzata per Android. Nella versione standard di WhatsApp, lo sfondo è bianco, mentre il testo viene visualizzato in nero o grigio.

In Dark Mode, questi colori sono invertiti, trasformando lo sfondo in un colore nero, con testo bianco sovrapposto. Questa funzione renderà l’uso di WhatsApp molto più semplice per gli occhi in situazioni di scarsa illuminazione. Tuttavia, non è chiaro quando verrà offerto per tutti gli utenti.

Gli esperti di WABetaInfo ha dichiarato:

“La funzione Modalità oscura non è ancora disponibile. WhatsApp sta lavorando a questa funzione in questo aggiornamento per garantire la migliore esperienza priva di bug prima di abilitarli a tutti.”

La notizia ha senso, dato che Facebook, che possiede WhatsApp, ha recentemente implementato una funzione Dark Mode per Facebook Messenger.

 

Dark mode su WhatsApp cos’è

La Dark mode cambia lo sfondo e molti elementi di varie app, da tonalità di colore chiare a nero e grigio scuro. Quando la dark mode è abilitata, fornisce uno schema di colori inverso per migliorare la leggibilità. Normalmente il testo è nero e gli sfondi sono bianchi o chiari.

In una configurazione inversa o con la modalità scura attivata, il testo è più chiaro dello sfondo. La modalità oscura ha fatto il suo debutto sui Mac qualche tempo fa, portando l’opzione per scurire i menu di sistema e la barra di stato.

Serve per far riposare gli occhi.

Ecco come compare la Dark mode su WhatsApp:

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025