È una funzionalità che gli utenti di WhatsApp aspettano da mesi. E ora sembra che la modalità Dark mode sia finalmente arrivata sulla versione Android dell’app.
Dark mode si trova nella versione beta dell’app Android, ma comunque la funzione ormai è in dirittura d’arrivo. Mentre la Dark mode è stata individuata nella versione beta dell’app iOS, questa è la prima volta che viene visualizzata per Android. Nella versione standard di WhatsApp, lo sfondo è bianco, mentre il testo viene visualizzato in nero o grigio.
In Dark Mode, questi colori sono invertiti, trasformando lo sfondo in un colore nero, con testo bianco sovrapposto. Questa funzione renderà l’uso di WhatsApp molto più semplice per gli occhi in situazioni di scarsa illuminazione. Tuttavia, non è chiaro quando verrà offerto per tutti gli utenti.
Gli esperti di WABetaInfo ha dichiarato:
“La funzione Modalità oscura non è ancora disponibile. WhatsApp sta lavorando a questa funzione in questo aggiornamento per garantire la migliore esperienza priva di bug prima di abilitarli a tutti.”
La notizia ha senso, dato che Facebook, che possiede WhatsApp, ha recentemente implementato una funzione Dark Mode per Facebook Messenger.
La Dark mode cambia lo sfondo e molti elementi di varie app, da tonalità di colore chiare a nero e grigio scuro. Quando la dark mode è abilitata, fornisce uno schema di colori inverso per migliorare la leggibilità. Normalmente il testo è nero e gli sfondi sono bianchi o chiari.
In una configurazione inversa o con la modalità scura attivata, il testo è più chiaro dello sfondo. La modalità oscura ha fatto il suo debutto sui Mac qualche tempo fa, portando l’opzione per scurire i menu di sistema e la barra di stato.
Serve per far riposare gli occhi.
Ecco come compare la Dark mode su WhatsApp:
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…