News

WhatsApp: il trucco per programmare i tuoi auguri di Capodanno sulla piattaforma

Tra il trambusto di avere tutto pronto per la mezzanotte di Capodanno e l’invio di un saluto speciale a familiari, amici o colleghi tramite WhatsApp, il tempo è quello che è e molto veloce a trascorrere. 

Dopo la mezzanotte, inoltre, diventa quasi impossibile rispondere a tutti i messaggi che si possono ricevere. Ecco perché agli utenti di dispositivi Android è stata data l’opportunità di pianificare l’invio di messaggi a uno o più contatti nei momenti chiave o quando si è certi non avere tempo a disposizione. 

 

Come pianificare messaggi con un’app

L’applicazione gratuita SKEDit Scheduling, disponibile su Google Play Store, è lo strumento semplice che consentirà agli utenti di programmare tutti i messaggi che desiderano. Questi possono essere inviati su base regolare ogni giorno o le settimane desiderate.

Durante l’installazione di SKEDit Scheduling, la prima cosa da fare è individuare un’icona in basso a destra per iniziare a scrivere un messaggio e programmarlo. Successivamente, occorre scegliere il gruppo di contatti di WhatsApp a cui si desidera inviare il testo. Infine, bisogna solo scegliere se vogliamo inviare lo stesso messaggio ogni giorno o solo una volta.

Va notato che l’applicazione ha due limitazioni importanti: la prima è che è necessario richiedere una connessione a Internet nel momento in cui si invierà il messaggio programmato. Occorre quindi essere in wi-fi o avere traffico dati disponibili.

La seconda limitazione è che il telefono deve essere sbloccato anche nel momento in cui verrà inviato il messaggio, quindi l’utente deve essere avvisato poco prima che venga inviato il messaggio scritto. Se si dimentica, il messaggio verrà inviato non appena il device sarà di nuovo operativo.

[appbox googleplay id=com.codefish.sqedit&hl=it]

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025