News

WhatsApp: il trucco per programmare i tuoi auguri di Capodanno sulla piattaforma

Tra il trambusto di avere tutto pronto per la mezzanotte di Capodanno e l’invio di un saluto speciale a familiari, amici o colleghi tramite WhatsApp, il tempo è quello che è e molto veloce a trascorrere. 

Dopo la mezzanotte, inoltre, diventa quasi impossibile rispondere a tutti i messaggi che si possono ricevere. Ecco perché agli utenti di dispositivi Android è stata data l’opportunità di pianificare l’invio di messaggi a uno o più contatti nei momenti chiave o quando si è certi non avere tempo a disposizione. 

 

Come pianificare messaggi con un’app

L’applicazione gratuita SKEDit Scheduling, disponibile su Google Play Store, è lo strumento semplice che consentirà agli utenti di programmare tutti i messaggi che desiderano. Questi possono essere inviati su base regolare ogni giorno o le settimane desiderate.

Durante l’installazione di SKEDit Scheduling, la prima cosa da fare è individuare un’icona in basso a destra per iniziare a scrivere un messaggio e programmarlo. Successivamente, occorre scegliere il gruppo di contatti di WhatsApp a cui si desidera inviare il testo. Infine, bisogna solo scegliere se vogliamo inviare lo stesso messaggio ogni giorno o solo una volta.

Va notato che l’applicazione ha due limitazioni importanti: la prima è che è necessario richiedere una connessione a Internet nel momento in cui si invierà il messaggio programmato. Occorre quindi essere in wi-fi o avere traffico dati disponibili.

La seconda limitazione è che il telefono deve essere sbloccato anche nel momento in cui verrà inviato il messaggio, quindi l’utente deve essere avvisato poco prima che venga inviato il messaggio scritto. Se si dimentica, il messaggio verrà inviato non appena il device sarà di nuovo operativo.

[appbox googleplay id=com.codefish.sqedit&hl=it]

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025