La Dark Mode si sta ormai diffondendo in sempre più applicazioni, e anche i dispositivi Android e iOS possono usare tale modalità per attenuare i colori sullo schermo. Si tratta di un opzione pensata per non affaticare gli occhi e da un punto di vista estetico è anche più elegante. Nel caso degli smartphone inoltre permette di prolungare la durata della batteria. Se vi piace usare la Dark Mode vi interesserà sapere che tale modalità è già disponibile anche su Windows 10 ormai da diversi anni. Ecco come attivarla in pochi semplici passi.
Per vedere quali app sono dotate di Dark Mode basta aprire le impostazioni della singola applicazione e vedere se c’è un menu di impostazioni in cui puoi abilitare la modalità.
Ad esempio, ecco come attivare la Dark Mode in Microsoft Office:
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…