Array

Xiaomi Redmi Note 5 emerge in render con tanto di specifiche tecniche

Date:

Share post:

Dato che Xiaomi ha presentato già il Redmi Note 5A la scorsa estate e inoltre il Note 5A Prime ha ottenuto recentemente la certificazione dalla FCC, tutti sono in attesa di vedere il vero e proprio Xiaomi Redmi Note 5. Questo avrà lo scopo di rappresentare l’interessante gamma di device mid-range che da sempre accompagna tantissimi fan del brand cinese.

Sappiamo che il Redmi Note 5 dovrebbe arrivare nelle prossime settimane, probabilmente entro la fine di questo mese. Nell’attesa sono emerse nelle scorse ore delle interessanti immagini che ci danno un’idea del possibile design finale. I render, inoltre, sono stati accompagnati anche dalle probabili caratteristiche tecniche del nuovo smartphone Xiaomi.

Xiaomi Redmi Note 5 render

Xiaomi Redmi Note 5: sarà davvero così il design finale dello smartphone?

Le immagini stampa mostrano il terminale nelle colorazioni Gold e Black. Quest’ultima variante cromatica è sicuramente quella più interessante ed elegante. Sulla parte frontale spicca un display caratterizzato da cornici estremamente ridotte. Sappiamo, tuttavia, come i render tendono spesso ad accentuare lo spessore dei bordi. Il prodotto finale, quindi, potrebbe proporre delle cornici più spesse.

In ogni caso, frontalmente troviamo la capsula auricolare, la fotocamera e i sensori disposti sulla parte superiore. Sotto lo schermo, invece, trovano posto i classici pulsanti capacitivi Back, Home e Menu. Sul retro spicca la doppia fotocamera principale caratterizzata da due sensori disposti verticalmente. Al di sotto ci sono il doppio flash LED dual-tone e il lettore di impronte digitali di forma circolare. Questo è scavato all’interno della back-cover in metallo così da rilevarlo più facilmente.

Come è possibile vedere sempre dai render, lo Xiaomi Redmi Note 5 proporrà una costruzione metallica con un vetro protettivo frontale di tipo 2.5D. Solo sulla back-cover ci saranno due antenne in plastica per assicurare una migliore ricezione. Altre caratteristiche rilevabili dai render includono il sensore ad infrarossi, l’ingresso mini jack per cuffie e il secondo microfono posti sulla parte superiore e l’altoparlante principale, la porta USB Type-C e il primo microfono visibili sul fondo.

Xiaomi Redmi Note 5 render

Xiaomi potrebbe adottare i nuovi processori Snapdragon 630 e 660

Per quanto concerne le specifiche tecniche, il nuovo Xiaomi Redmi Note 5 dovrebbe proporre un display da 5.5 pollici Full HD con il solito pannello IPS. Tuttavia, all’interno dovremmo trovare un processore octa-core Snapdragon 630 o 660 di Qualcomm di nuova generazione affiancati da 3/4 GB di RAM e uno storage interno da 32/64 GB.

Il comparto fotografico dovrebbe includere un sensore da 16 mega-pixel accoppiato con uno da 5 mega-pixel. Frontalmente, invece, dovrebbe esserci una selfie camera da 13 mega-pixel. La presunta batteria da 3790 mAh del nuovo smartphone potrà essere ricaricata velocemente grazie al sistema di ricarica rapida Quick Charge 3.0 del chip maker americano.

Per quanto riguarda i prezzi, il produttore asiatico dovrebbe proporre la versione 3/32 GB dello Xiaomi Redmi Note 5 a circa 150 euro, il modello 4/32 GB a circa 180 euro e la variante 4/64 GB a 190 euro circa. Purtroppo non sappiamo al momento quando l’azienda cinese prevede di ufficializzare il nuovo terminale Android ma vi terremo aggiornati.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Gli YouTuber virtuali (VTuber): quando l’avatar è più popolare del creatore

L’Ascesa dei VTuber Negli ultimi anni, il fenomeno dei VTuber ha registrato un’espansione senza precedenti, ridefinendo le dinamiche...

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia...

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...