E’ ormai risaputo che gli smartphone sono dispositivi molto più vulnerabili rispetto ai computer, visto le minori difese che gli hacker devono penetrare. Perciò, le varie aziende, danno molta importanza a questo aspetto, rilasciando software appositi contro virus e malware e aggiungendo patch di sicurezza mensili.
Purtroppo, però, spesso i malware riescono comunque ad entrare, approfittando anche di falle nella sicurezza, come accaduto recentemente agli smartphone Xiaomi.
L’azienda cinese Xiaomi ha fatto una brutta scoperta recentemente. L’applicazione preinstallata Guard Provider, che ha proprio il compito di difendere il dispositivo da possibili virus e malware, ha esposto i vari clienti a vulnerabilità. Secondo gli esperti, tale vulnerabilità è dovuta dal traffico dati di rete non protetto verso e da Guard Provider. Un hacker potrebbe tranquillamente approfittare di ciò, entrare nel device e disattivare i vari antivirus per poi prenderne il controllo e rubare dati sensibili.
Xiaomi si è subito mobilitata con il suo team di esperti appena scoperto il problema ed ha rilasciato subito per gli smartphone un aggiornamento correttivo, che consigliamo subito di effettuare. Ricordiamo che a questo si aggiunge anche il recente caso scoppiato sul fatto che l’interfaccia dei dispositivi dell’azienda cinese presenta pubblicità troppo invasiva e inappropriata, problema che verrà risolto successivamente con la MIUI 11.
Riguardo al problema di Guard Provider, bisogna comunque riflettere su come un’applicazione creata per difendere da minacce sia essa stessa una potenziale minaccia, oltre a considerare che è un’app preinstallata, quindi solo chi ha dimestichezza software può cancellarla.
Nonostante Apple abbia proposto per due anni di seguito una scocca in titanio per i suoi modelli di iPhone Pro…
Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…
Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete. Un team…
Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere alcune tonalità,…
Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema sanguigno, ma…
SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™ 4-in-1 Portable…