YouTube: arrivano i Bumper Ads, pubblicità che non puoi saltare

Date:

Share post:

I bumper Ads sono l’ultima novità prevista da Youtube per i propri video. Si tratta di annunci pubblicitari della durata di 6 secondi, che non potranno essere saltati dagli utenti, i quali dunque se vorranno vedere quel video, dovranno necessariamente prima ‘sorbirsi’ la pubblicità. Queste nuove Ads, che troveremo su Youtube, nascono in risposta allo studio secondo cui il 50 percento degli utenti tra i 18 e i 49 anni guarda i video ed in particolare quelli musicali su smartphone o tablet.

Dunque quando su un video di Youtube troveremo uno di questi Bumper Ads, non potremo fare altro che attendere i fatidici sei secondi di pubblicità, che dunque aumentano rispetto agli attuali 5 di adesso. Questo del resto è uno dei prezzi da pagare per continuare a vedere video gratis su Youtube.

Youtube: i Bumper Ads saranno venduti all’asta tramite AdWords

Il celebre portale introdurrà presto questa novità per gli inserzionisti all’interno del proprio portale. Questi banner, a quanto pare, saranno venduti per mezzo di un’asta di AdWords e sono stati realizzati dopo precisi studi che garantiscono che la loro comparsa farà aumentare l’awareness. Infatti, nei primi test effettuati, i Bumper Ads hanno ottenuto punteggi molto alti in misurazioni relative alla consapevolezza e la considerazione di chi li ha visionati.

Youtube Bumper Ads
Youtube: nuovi Bumper Ads di 6 secondi che non potranno essere saltati dagli utenti prima di vedere il video

Leggi anche: Youtube Unplugged: Google sfida Netflix

I Bumper Ads dovrebbero essere introdotte su YouTube a partire dal prossimo mese, rappresentando una concreta rispota a tutte quelle segnalazioni che sono via via arrivate dagli utenti, che si lamentavano proprio dell’eccessiva lunghezza delle inserzioni pubblicitarie, le quali disturbavano il loro flusso di video. Quindi dovremo armarci di pazienza per qualche secondo in più.

Tra l’altro questo nuovo formato di pubblicità non ne sostituisce altri, ma va semplicemente ad aggiungersi alla lunga lista permettendo dunque a chi crea gli annunci di poter scegliere quale utilizzare. Vedremo un po’ dal mese prossimo come cambieranno le cose per gli utenti della più importante piattaforma di condivisione di video che esiste sul web.

Related articles

Nostradamus e la profezia per il 2025: crisi globale e nuovo sistema economico?

Mentre il mondo guarda con apprensione ai venti di guerra e al clima sempre più instabile, c’è chi...

Il trucco matematico per vincere alla lotteria (ma serve un patrimonio)

Vincere alla lotteria sembra un sogno irrealizzabile, ma la matematica ha dimostrato che esiste un modo infallibile per...

Amazon: le migliori offerte hi-tech del giorno

Nonostante il Prime Day di Amazon sia terminato, le offerte continuano ad arrivare e sono per tutti! In...

Grafica inversa: come il cervello ricostruisce il 3D da immagini 2D

Quando guardiamo una fotografia o una scena sullo schermo, vediamo molto più di ciò che è realmente lì....