Youtube, problema pedofilia fa allontanare colossi come Nestlè e Hasbro

Date:

Share post:

Mentre YouTube si sforza di affrontare il problema della pedofilia nella sezione commenti della sua piattaforma, alcuni creatori hanno espresso preoccupazione per ciò che accadrà se i loro video saranno demonetizzati tra ritiri di inserzionisti e repressioni sui contenuti.

The Verge ha riferito venerdì che un tweet di YouTube ha fatto sì che i publisher si muovessero ulteriormente dopo che la società aveva annunciato un provvedimento contro i “commenti inappropriati“.

“Negli ultimi giorni, abbiamo intrapreso una serie di azioni per proteggere meglio la community di YouTube da contenuti che mettono in pericolo i minori”

ha twittato l’account.

Che poi ha proseguito:

“Per quanto riguarda le azioni che abbiamo intrapreso, anche se il tuo video è adatto per gli inserzionisti, i commenti inappropriati potrebbero far sì che i tuoi video ricevano annunci limitati o nulli.”

Gli inserzionisti hanno iniziato a sospendere i propri annunci dal sito, dopo che lo YouTuber Matt Watson ha condiviso un video domenica che ha evidenziato i metodi utilizzati dai pedofili nei commenti video per adescare minori. Tra cui la condivisione di informazioni di contatto, la didascalia di video con contenuti inappropriati e la registrazione cronologica di parti specifiche dei video.

Di fronte alla perdita di importanti client pubblicitari come Nestlé, Epic Games e Hasbro, YouTube ha adottato misure estreme per garantire che gli annunci non appaiano sui contenuti che potrebbero essere una calamita per i cattivi attori.

Un portavoce di YouTube ha dichiarato di avere imposto annunci limitati su video che potrebbero mettere a rischio soggetti giovani da questo tipo di attività tramite commenti. La piattaforma sta inoltre chiudendo i commenti su milioni di video di minori, per frenare il problema per il momento.

Questa notizia fa il paio con la possibilità che la piattaforma per pubblicare video possa rimuovere il tasto Dislike. Il che pure sta creando preoccupazioni da parte degli utenti.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...